
di Matteo Brogi
Ustioni e colpi di calore nel cane: cosa c’è da sapere
Con l’inizio della primavera e l’arrivo dei mesi estivi, diventano d’attualità i temi delle ustioni e dei colpi di calore nel cane. Come prevenirli e curarli >>

di Matteo Brogi
Le prestazioni e i motivi del successo del calibro .30"
Versatilità, ottime doti balistiche ed equilibrio tra potenza e controllo hanno sancito il successo dei calibri .30”, ancora oggi oltre il 50% del venduto >>

di Matteo Brogi
Novità 2025: 10 proposte Bignami per la caccia
L’esposizione professionale 2025 di Bignami ha permesso di prendere contatto con le novità dei marchi rappresentati dall’importatore altoatesino >>

di Diana & Wilde
La caccia, gli animali, l’antropocene e Italo Calvino
Italo Calvino, pur non amando la caccia, ne scrive più volte così come scrive di animali e dei guasti del periodo contemporaneo, il cosiddetto antropocene >>

di Diana & Wilde
Cani da seguita: la muta per la lepre
La caccia alla lepre con i cani da seguita è un esercizio complesso che richiede ausiliari specialisti, omogenei per lavoro e morfologia >>

di Matteo Brogi
Munizioni da caccia: 9 proposte innovative delle fiere 2025
La maggior parte delle novità 2025 nel settore delle munizioni da caccia riguarda il settore dei caricamenti atossici in rame, acciaio e bismuto >>

di Matteo Brogi
Ottiche da caccia: 12 novità presentate alle fiere 2025
Alle fiere di settore 2025 sono state presentate innumerevoli ottiche da caccia, sia nel settore dedicato alla visione notturna sia in quello più tradizionale >>

di Redazione
INGHILTERRA - L’etica della caccia
In Inghilterra, a caccia di caprioli e muntjac con Donald Trump Jr, primogenito del presidente degli Stati Uniti >>

di Matteo Brogi
Armi da caccia: le 22 novità più interessanti del 2025
Concluse le fiere Shot Show, EOS e IWA è possibile fare un bilancio sui modelli che animeranno il mercato delle armi da caccia nel 2025 >>

di Diana & Wilde
Il “francolino degli italiani”: una storia affascinante da ricostruire
Galliforme ormai estinto in Italia, il francolino nero era presente in Italia dall'epoca romana. Nel Novecento è stato oggetto di reintroduzione in Toscana >>

di Matteo Brogi
Leupold VX-6HD 4-24x52 CDS-TZL3: ottica da montagna
Il cannocchiale da puntamento VX-6HD 4-24x52 CDS-TZL3 rappresenta il top della gamma Leupold con fattore 1:6x e si presta al tiro a lunga distanza >>

di Diana & Wilde
L’estinzione del chiurlottello e le verità taciute
L’estinzione del chiurlottello, denunciata dalla comunità scientifica internazionale, non è responsabilità della caccia ma della perdita di habitat >>

di Matteo Brogi
La Wilderness Society a sostegno della caccia responsabile
Un articolo della Wilderness Society americana ricorda che la caccia responsabile è un elemento fondamentale per la conservazione della fauna selvatica >>

di Redazione
RHODE ISLAND - The glorious Nineteenth
The glorious Nineteenth, il 19 ottobre, ha riunito a The Preserve, nel Rhode Island, venti appassionati di caccia al fagiano. Tra loro, lo chef David Burke >>

di Matteo Brogi
Beretta BRX1 Western Hunting: l’evoluzione del carbonio - TEST
La carabina straight-pull Beretta BRX1 si arricchisce della versione Western Hunting in .300 WM con canna in carbonio. È dedicata alla caccia in montagna >>

di Matteo Brogi
BOG DeathGrip Infinite: cavalletto multifunzionale in alluminio
Il cavalletto BOG DeathGrip Infinite fornisce la massima stabilità di tiro e un’eccellente multifunzionalità grazie all’attacco Arca-Swiss >>

di Matteo Brogi
Aimpoint Acro S-2: il punto rosso per la canna liscia, anche a pallini
L'Aimpoint Acro S-2 permette di estendere la funzionalità del punto rosso alle armi a canna liscia, con munizione asciutta o spezzata >>

di Matteo Brogi
Odra Cam Pro, l'action cam dedicata alla caccia
Odra Cam Pro è una action cam da applicare all’arma che permette di registrare video stabilizzati delle proprie avventure di caccia >>

di Diana & Wilde
Caccia con il cane da ferma: il pointer da montagna
Intervista a Vincenzo Di Gialluca, profondo conoscitore della caccia e della cinofilia, sullo stato attuale e il futuro del pointer da montagna >>

di Matteo Brogi
Savage 110 Klym: a tutto carbonio
La carabina Savage 110 Klym fa ampio uso della fibra di carbonio per spuntare un peso di poco superiore ai 2.700 grammi. Un best seller per la caccia alpina >>

di Redazione
L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia
L'Istituto ha reso disponibili i dati di abbattimento dell'avifauna estrapolati dai tesserini venatori >>

di Redazione
Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro
L'azienda tedesca ha annunciato due novità per la propria carabina straight pull >>

di Redazione
Novità per il prelievo della tortora selvatica
Dopo quattro anni di sospensione, la tortora selvatica tornerà cacciabile nei paesi della rotta migratoria occidentale >>

di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>

di Redazione
Toscana, finalmente al via l'iter di approvazione del Piano faunistico
Lunedì la Giunta regionale adotterà la proposta di Piano faunistico venatorio regionale dando il via alla procedura che porterà all'approvazione >>

di Matteo Brogi
Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa
L'iconico marchio londinese Rigby ha presentato un raffinato coltello che rimanda alle avventure venatorie in terra africana >>

di Redazione
La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione
Bignami ha realizzato una pubblicazione reperibile gratuitamente online dedicata alla caccia con l'arco >>

di Redazione
Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana
Il prossimo 28 Marzo Federcaccia Toscana-UCT ha organizzato un convegno sullo stato di conservazione del capriolo >>

di Redazione
La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare
Il parlamento spagnolo, approvando una legge per contrastare lo spreco alimentare, ha votato un emendamento che autorizza l'abbattimento dei lupi >>

di Redazione
Hevi-Shot Bismuth, l'atossico per anatidi e piuma di pregio
Create per fornire alte prestazioni, le cartucce Hevi-Shot sono al top della qualità per quanto riguarda le munizioni non tossiche >>

di Redazione
Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento
Dopo l’iniziativa del Consiglio provinciale altoatesino, Alleanza Verdi Sinistra ha presentato un’interrogazione per chiedere che sia mantenuto il divieto >>

di Redazione
Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana
La giunta guidata da Eugenio Giani ancora una volta ha rinviato l'approvazione del Piano faunistico venatorio regionale >>

di Redazione
Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati
Nasce “Beretta Academy - Mechanical Designer", un progetto rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico fortemente voluto dall'azienda gardonese >>

di Redazione
Nuova Haenel Jaeger Evo, il punto di forza è nel calcio
Haenel ha presentato una nuova carabina della serie Jaeger. Si tratta della Evo, un’arma che fa del calcio il proprio punto di forza >>

di Redazione
La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono
Una recente mozione approvata dal Consiglio provinciale impegna la Giunta a a perorare la causa dell’utilizzo dei “silenziatori” durante l’attività venatoria >>

di Redazione
Dopo la Psa preoccupa l'afta epizootica
Il virus è stato identificato per la prima volta in 50 anni in un allevamento di bovini ungherese e il rischio è che il copione sia lo stesso della Psa >>

di Redazione
Pure i fenicotteri nel mirino degli agricoltori
Secondo Confagricoltura i fenicotteri sarebbero responsabili di ingenti danni alle colture risicole del Delta del Po tutelate dal marchio IGP >>