Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica in programma tra dieci giorni a Grugliasco, oltre a numerosi aspetti tecnici, saranno centrali alcune tematiche inerenti l’attività venatoria

Andrà in scena la prossima settima, precisamente dal 9 all’11 aprile, il IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (Aivi) e dalla Società di Ecopatologia della Fauna (Sief) e sarà ospitato nel Campus di Agraria e Medicina Veterinaria di Grugliasco, in Provincia di Torino.

L’evento prevede tre giornate e sei sessioni durante le quali saranno discussi un vasto numero di tematiche come, per esempio, gli aspetti legali nell’ambito della filiera, con particolare attenzione a quelli normativi e sanzionatori, i possibili rischi biologici della commercializzazione delle carni di selvaggina e la gestione delle carni di cinghiale come parte attiva del contrasto alla peste suina africana.

Nel corso del congresso verrano inoltre discusse alcune tematiche profondamente legate all’attività venatoria. Una sessione sarà infatti dedicata al rapporto tra qualità delle carni di selvaggina e gestione faunistico-venatoria, mentre un’altra affronterà l’evoluzione del ruolo del cacciatore come produttore primario, dalla preistoria ai giorni nostri.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>

Toscana, finalmente al via l'iter di approvazione del Piano faunistico
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Toscana, finalmente al via l'iter di approvazione del Piano faunistico

Lunedì la Giunta regionale adotterà la proposta di Piano faunistico venatorio regionale dando il via alla procedura che porterà all'approvazione >>