
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
L'associazione agricola Cia-Agricoltori italiani è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura
Secondo la Cia, la Confederazione italiana degli agricoltori, il prossimo collegato agricolo va utilizzato per mettere nuovamente mano alla legge 157/1992 e inserire norme “a contrasto della fauna selvatica e per garantire un equilibrio di peso tra tutela ambientale e sostenibilità economica delle imprese agricole”.
Tre gli ambiti sui quali, secondo l’associazione agricola, è necessario intervenire. Il monitoraggio della fauna selvatica, la chiara distinzione tra attività di gestione e attività venatoria, con il riconoscimento del controllo come “azione fondamentale alla salvaguardia del settore”, e il risarcimento totale del danno subito dagli agricoltori.
La Cia, sebbene abbia riconosciuto l’impegno del Governo sul tema, ha inoltre definito l’aumento della fauna selvatica un fenomeno fuori controllo e affermato che non è ancora stato fatto abbastanza per contenere le specie che danneggiano l’attività agricola.
Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.