Il report analizza i dati delle stagioni venatorie dalla 2017/18 alla 2022/23
Il report analizza i dati delle stagioni venatorie dalla 2017/18 alla 2022/23 - © USFWS Mountain-Prairie
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia

L'Ispra ha reso disponibili i dati di abbattimento dell'avifauna estrapolati dai tesserini venatori

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha recentemente pubblicato il report che analizza i dati degli abbattimenti dell’avifauna estrapolati dai tesserini venatori del quinquennio 2018-2023. Dalla lettura del documento emerge che, durante le cinque stagioni venatorie prese in considerazione, sono stati abbattuti oltre 32 milioni di capi.

All’interno del report stesso, l’Istituto ha però sottolineato che le consistenze del prelievo emerse risultano sottostimate a causa della non puntuale trasmissione dei dati da parte delle Regioni, sebbene abbia evidenziato un sempre maggiore impegno e disponibilità da parte di molte amministrazioni.

Ovviamente il documento è diventato il pretesto per le solite sigle animaliste, Enpa e Lav su tutte, per attaccare l’attività venatoria definendo i numeri emersi come “inquietanti” e l’attività venatoria come “un massacro intollerabile” e per scagliarsi contro l’attuale governo reo, a loro dire, di essere troppo vicino alle istanze del mondo venatorio.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia

Il coordinamento interassociativo di Anuu e Federcaccia ha voluto esprimere una serie di considerazioni sul piano di controllo varato dall'Emilia Romagna >>

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>