
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Il 1° gennaio del 1900 nasceva quella che è diventata la principale associazione venatoria italiana
Nel 2025 ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese, la Federazione Italiana della Caccia. Era infatti il 1° gennaio 1900 quando venne pubblicato l’albo dei soci e lo statuto della “Federazione dei Cacciatori Italiani”.
Per celebrare la ricorrenza Federcaccia ha programmato diverse iniziative e ha elaborato un logo che caratterizzerà tutte le attività comunicative nel corso dell’anno. «Un logo - spiega Federcaccia - che simboleggia il lungo percorso fatto, di cui siamo giustamente orgogliosi, ma che nello stesso ci ricorda quotidianamente il dovere di essere sempre all’altezza di quella storia. Perché dopo un passato degno di memoria, la caccia e i cacciatori abbiano un oggi e un domani da protagonisti di primo piano».
L’associazione, presentando il logo, ha anche voluto ricordare i capisaldi dell’attività di Federcaccia. Tutela del cacciatore e della caccia, azione propulsiva e propositiva per il suo costante miglioramento e promozione, gestione e difesa di fauna e ambiente, oltre alla promozione di uno spirito unitario fra le diverse Associazioni pur nel rispetto delle reciproche differenze. Elementi già presenti nell’atto fondativo di 125 anni fa ai quali si sono aggiunti ricerca scientifica e giuridica, impegno sociale e istituzionale e molto altro.
Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.