Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati

Nasce “Beretta Academy - Mechanical Designer", un progetto formativo e professionale rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico fortemente voluto dall'azienda gardonese

Beretta ha recentemente annunciato la nascita di “Beretta Academy - Mechanical Designer”, un’iniziativa che punta a formare giovani neodiplomati in ambito tecnico nella mansione di Tecnico di prodotto e di processo. "Imparare facendo con un posto di lavoro in tasca". È questa l’idea alla base del progetto che, guardando a numerose esperienze europee, fornisce un percorso formativo innovativo e alternativo alla classica formazione accademica.

"Tale approccio - riporta il comunicato di presentazione dell’iniziativa - oltre a prendersi cura della migliore formazione possibile sul mercato e a valorizzare i talenti del territorio, permette ai ragazzi post diploma superiore di cominciare immediatamente il proprio percorso nel mondo del lavoro". L’Academy è rivolta a neodiplomati a indirizzo meccanico della provincia di Brescia, con l’obiettivo di accompagnarli in un percorso formativo altamente specializzato, della durata complessiva di 36 mesi, nel corso del quale i partecipanti potranno conseguire sia un attestato su “Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo” che una qualifica riconosciuta a livello comunitario.

«L'importanza di mantenere e sviluppare l'alto livello di know-how interno - ha dichiarato Marco Bassoli, direttore dell'area di Ricerca e Sviluppo di Fabbrica d'armi Pietro Beretta - è quanto mai nodale per un'azienda di questo settore in prospettiva del proprio sviluppo, ma la missione dell'azienda è anche quella di pensare alle nuove generazioni e al loro futuro. Fornire una strada alternativa al percorso accademico, ispirata ai sistemi di formazione duale che hanno avuto grande successo in Europa, crediamo sia una formula di successo». Chiunque fosse interessato a candidarsi o necessiti di maggiori informazioni può contattare l’azienda gardonese all’indirizzo mail risorseumane@beretta.com.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>