Il convegno mira ad aprire un confronto sulle scelte gestionali da mettere in campo in futuro
Il convegno mira ad aprire un confronto sulle scelte gestionali da mettere in campo in futuro - © Mucki
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana

Federcaccia Toscana-UCT ha organizzato un convegno sullo stato di conservazione del capriolo e sulle prospettive gestionali

Il prossimo 28 Marzo, venerdì, il Centro visite baronessa Irene Alfano Montecuccoli, nel comune di Larciano in provincia di Pistoia, farà da sfondo a un convegno organizzato da Federcaccia Toscana-UCT dal titolo “Lo stato di conservazione del capriolo in Toscana: proposte e prospettive per la gestione della specie”. L'evento, che metterà al centro il piccolo cervide e la sua gestione, mira, grazie all’intervento di esperti e relatori qualificati, ad aprire un confronto sulla conservazione e sulle scelte gestionali da mettere in campo in futuro.

Durante la mattinata di lavori, che prenderà il via alle 9:30 e sarà coordinata dal presidente provinciale Fidc Franco Biagini, interverranno Marco Ferretti, Luca Mattioli e Vito Mazzarone, funzionari del Settore Attività faunistico Venatoria Regione Toscana, Stefano Focardi del CNR, Alessandro Brugnoli del Servizio faunistico Prov. autonoma di Trento e il tecnologo di Ispra Francesco Riga.

Franco Cassioli, Coordinatore Atc toscani, farà poi il punto sul ruolo degli Atc nella gestione della specie prima di lasciare il posto al dibattito e agli interventi dei partecipanti. A conclusione, Marco Salvadori, presidente regionale Federcaccia, riassumerà la posizione e le proposte dell’associazione sulla gestione del capriolo e sulle principali azioni improntate a garantirne la conservazione.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare

Il parlamento spagnolo, approvando una legge per contrastare lo spreco alimentare, ha votato un emendamento che autorizza l'abbattimento dei lupi >>

La Commissione europea pronta a declassare il lupo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Commissione europea pronta a declassare il lupo

L'organo di governo dell'Unione Europea ha avviato il processo legislativo per modificare formalmente la Direttiva Habitat >>

Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti

I giudici di Trento hanno sentenziato che la vita dell’uomo è più importante di quella di un animale e che la sua morte é meglio della cattività >>

Un nido a tubo per aumentare il successo riproduttivo del germano
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Un nido a tubo per aumentare il successo riproduttivo del germano

Acma ha realizzato una guida per la realizzazione di nidi a tubo, una pratica gestionale in grado di aumentare il successo riproduttivo del germano reale >>