Ormai da anni Bignami preferisce presentare le novità dei numerosi marchi dell'area statunitense e germanica che rappresenta con un evento riservato ai professionisti del settore
Ormai da anni Bignami preferisce presentare le novità dei numerosi marchi dell'area statunitense e germanica che rappresenta con un evento riservato ai professionisti del settore - © Hunting Log
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi

Novità 2025: 10 proposte Bignami per la caccia

Carabine, ottiche e accessori. Bignami ha un catalogo vastissimo che ogni anno si arricchisce di novità. E il 2025 non fa eccezione

Tra il 22 e il 25 aprile si è svolta l’ormai tradizionale esposizione professionale Bignami, occasione in cui l’importatore altoatesino – che quest’anno ha rinunciato a esporre a EOS Show – presenta le novità dei marchi che rappresenta a vantaggio di un pubblico professionale. Giunto alla venticinquesima edizione, l’evento ha confermato il dinamismo dell’azienda, cui si deve la distribuzione di numerosi marchi, tra i più iconici della produzione statunitense e tedesca. Tre sono le nuove rappresentanze di peso nel settore venatorio, che vanno a integrare un catalogo quanto mai vasto. Daniel Defense, Marlin e Springfield Armory si sono infatti affidati alle capacità della rete distributiva Bignami per raggiungere il pubblico degli appassionati.

La sede Bignami integra in un'unica struttura dal design avveniristico tutte le funzioni legate a un importatore/distributore di rango, dagli uffici al magazzino, al centro assistenza
La sede Bignami integra in un'unica struttura dal design avveniristico tutte le funzioni legate a un importatore/distributore di rango, dagli uffici al magazzino, al centro assistenza - © Hunting Log

Nonostante il grosso delle novità si concentrasse tra armi corte e sportive, non sono mancate quelle destinate alla caccia, di cui diamo conto a seguire. Nell’occasione abbiamo provato le carabine Daniel Defense Delta 5 e Springfield Armory 2020 Waypoint Evergreen, i cui test pubblicheremo nei prossimi tempi. Continuate pertanto a seguire Hunting Log, la rivista dedicata alla caccia sostenibile, se volete saperne di più.

ARMI

CZ 600+ Ergo Driven Hunt

Sviluppata sull’ormai affermata architettura 600 di CZ, la nuova carabina bolt action CZ 600+ Ergo Driven Hunt nasce per l’impiego nelle forme di caccia collettiva al cinghiale, che in tutto il centro e il nord Europa viene frequentemente praticata con armi a ripetizione semplice. Fornita per ora nel solo .308 Winchester, monta una canna corta da 20” priva di mire metalliche ma che porta un freno di bocca radiale. L’applicazione dell’ottica è resa possibile grazie alla presenza di due spezzoni di slitta Picatinny fresati direttamente sull’azione. Caratteristiche peculiari della CZ 600+ sono l’intercambiabilità della canna e un caricatore ridisegnato rispetto alla capostipite, mentre specifica dell’allestimento Driven Hunt è una calciatura aperta thumbhole con inserti di colore arancio fluo a contrasto. Il prezzo al pubblico è di 1.759 euro (2025).

CZ 600+ Ergo Driven Hunt (in alto)
CZ 600+ Ergo Driven Hunt (in alto) - © Hunting Log

CZ 600 Lux Light

Rispetto alla versione Lux, la CZ 600 Lux Light presenta un’azione in lega leggera con slitta Picatinny integrata che permette di ridurre di circa 500 grammi la massa complessiva dell’arma. Per il resto, spiccano il sistema di scatto e la sicura brevettati, la canna fornita di mire metalliche (mirino a tunnel) con inserti in fibra ottica, la filettatura alla volata e una calciatura classica in noce selezionato, con poggia-guancia a sinistra e puntale in legno scuro. È disponibile nei calibri .308 Winchester, .30-06 Springfield e .300 Winchester Magnum a 1.589 euro (2025).

la carabina CZ 600 Lux Light (in basso) a confronto con l'allestimento CZ 600 Lux standard
la carabina CZ 600 Lux Light (in basso) a confronto con l'allestimento CZ 600 Lux standard - © Hunting Log

Daniel Defense Delta 5

Daniel Defense è un marchio americano che si è costruito in soli 25 anni una solida fama grazie alla qualità delle sue carabine semiautomatiche sviluppate attorno alla piattaforma AR15. Delta 5 è la sua prima incursione nel settore delle carabine bolt action, realizzata con un’arma estremamente compatta (canna da 20”, lunghezza totale contenuta in 40”) e capace di una precisione garantita nei tre quarti di Moa con munizioni premium. Dispone di scatto regolabile Timney Elite Hunter e di una serie di caratteristiche (14 slot M-Lok, 3 slot QD, caricatore amovibile compatibile Aics con sgancio ambidestro) che ne tradiscono una destinazione sportiva che non trascura però quella venatoria, come confermato dal favore che ha riscontrato tra i cacciatori d’oltre-oceano. La base Picatinny da 20 Moa la rende compatibile con i tiri a lunga distanza. Costa 2.849 euro (2025) e per ora è disponibile nel solo .308 Winchester.

In basso, la carabina Daniel Defense Delta 5
In basso, la carabina Daniel Defense Delta 5 - © Hunting Log

Marlin 1895 Trapper

Marlin, azienda nota per le sue interpretazioni delle carabine a leva con estrazione laterale, cambia importatore e nel 2025 presenta per l’Italia un allestimento in .44 Remington Magnum che amplia la serie 1895 Trapper. L’estetica accattivante è caratterizzata dalla finitura opaca delle parti metalliche (realizzate in acciaio inox) e da un calcio multistrato di colore nero. Monta tacca di mira Skinner Sight abbinata a un voluminoso mirino e alla volata filettata, per il montaggio di accessori. L’autonomia è di 8 colpi (9 nel calibro .44 Special). La leva per il riarmo è ampia per facilitare l’azionamento e la ripetizione del colpo anche indossando guanti invernali. Costa 2.129 euro (2025).

Marlin 1895 Trapper calibro .44 Remington Magnum
Marlin 1895 Trapper calibro .44 Remington Magnum - © Hunting Log

Ruger American Rifle Predator Gen II

La seconda serie della bolt action American Rifle di Ruger ha già visto l’introduzione del nuovo allestimento Predator con calciatura in polimero di colore verde e finitura in Cerakote Burnt Bronze. Monta una canna fluted da 22” priva di mire ma già fornita di freno di bocca radiale. Il calcio offre ampie modalità di regolazione (lunghezza della pala, altezza del poggia-guancia). Lo scatto Ruger Marksman permette di regolare la pressione di sgancio tra 3 e 5 libbre (1.350 e 2.300 grammi circa). Novità 2025 è l’introduzione del calibro .450 Bushmaster, lanciato nel 2007 da Busmaster International seguendo il trend allora sostenuto da Jeff Cooper. Hornady, altro marchio della scuderia Bignami, fornisce più caricamenti venatori con palle da 250 grani. Il prezzo di listino si attesta su 989 euro (2025).

La seconda generazione della carabina Ruger American Rifle è già in commercio in vari allestimenti, quali il Ranch (in basso nella fotografia) e il Predator, che nel 2025 è disponibile anche in .450 Bushmaster
La seconda generazione della carabina Ruger American Rifle è già in commercio in vari allestimenti, quali il Ranch (in basso nella fotografia) e il Predator, che nel 2025 è disponibile anche in .450 Bushmaster - © Hunting Log

Springfield Armory 2020 Waypoint Evergreen

Anche Springfield Armory è una nuova rappresentanza per Bignami. Novità di quest’anno è la carabina 2020 Waypoint (lanciata cinque anni fa, come evidenzia il nome) realizzata su meccanica Remington 700. Caratteristiche del modello sono la calciatura in fibra di carbonio con poggia-guancia regolabile sviluppata in collaborazione con AG Composites e la canna FSB in carbonio che permettono di contenere il peso nei tre chilogrammi. Tutta la componentistica è di eccellente livello per garantire una precisione contenuta nel 0,75 Moa out of the box. Il caricatore Aics compatibile e lo scatto TriggerTech impreziosiscono un’architettura molto performante. È disponibile (anche con colorazione camo Ridgeline) in 6,5 Creedmoor, .308 Winchester e 7mm PRC a 3.959 euro.

Springfield Armory 2020 Waypoint Evergreen
Springfield Armory 2020 Waypoint Evergreen - © Hunting Log

OTTICHE

Bignami distribuisce numerosi marchi nel settore delle ottiche: Meopta, Nightforce e Meopta tra gli altri
Bignami distribuisce numerosi marchi nel settore delle ottiche: Meopta, Nightforce e Meopta tra gli altri - © Hunting Log

Meopta MeoHunter R5 3-15x50 SFP RD BDC

La gamma di cannocchiali da puntamento Meopta è articolata in tre famiglie che coprono la totalità delle esigenze venatorie con prodotti dalle caratteristiche e qualità diversificate. La gamma MeoHunter R5 conta tre modelli (3-15x50, 4-20x50 e 5-25x56) disponibili in numerose varianti, con o senza reticolo balistico BDC 3 posto sul primo o sul secondo piano focale. Realizzati su un tubo da 30 mm, vantano una trasmissione luminosa dell’84%, ponendosi come modelli d’accesso alla produzione Meopta. MeoHunter R5 3-15x50 SFP RD BDC (579 euro, 2025) presenta reticolo balistico illuminato e, come tutti gli altri prodotti della serie, la ghiera di regolazione del difetto di parallasse.

Meopta MeoHunter R5 3-15x50 SFP RD BDC
Meopta MeoHunter R5 3-15x50 SFP RD BDC - © Hunting Log

Meopta MeoPro R5 2-10x42 SFP Z-PLUS

La scelta intermedia nel settore dell’ottica da puntamento di casa Meopta risponde al nome di MeoPro R5 ed è caratterizzata da tubo da un pollice e trasmissione luminosa dell’89%. Capace di una zoom ratio di 1:5x, prevede quattro varianti (2-10x42, 3-15x44, 4-20x44 e 4-20x50), diversificate per la tipologia del reticolo (Z Plex, Z Plus, BDC 3) ma non il suo posizionamento, sempre sul secondo piano focale. La torretta dell’alzo dispone di funzione di azzeramento Zero Stop. La regolazione della parallasse da soli 9 metri ne estende l’applicazione anche ad armi di piccolo calibro e ad aria compressa. Il modello MeoPro R5 2-10x42 SFP Z-PLUS ha un Prezzo di listino pari a 419 euro (2025).

Meopta MeoPro R5 2-10x42 SFP Z-PLUS
Meopta MeoPro R5 2-10x42 SFP Z-PLUS - © Hunting Log

Meopta MeoPro R6 1-6x24 SFP RD 4C

Caratterizzati da un range d’ingrandimento 6x e da un eccellente rapporto qualità/prezzo, i cannocchiali della serie MeoPro R6 di Meopta hanno tubo da 30 mm, un livello di trasmissione luminosa del 90% e vanno a coprire tutte le esigenze del cacciatore, dalla battuta (1-6x24) alla caccia di selezione (2,5-15x44, 3-18x50, 3-18x56, 4,5-27x50, 5-30x56). Numerosi i reticoli a disposizione: Z Plex, 4C, Mrad 1 RD, Mrad RD, BDC 3, MilDot 3 e, unicamente per l’allestimento da battuta, KDot 2; la posizione varia a seconda del modello. L’allestimento MeoPro R6 1-6x24 SFP RD 4C impreziosisce una gamma quanto mai versatile con un’ottica dalle ottime prestazioni nelle cacce collettive al cinghiale. Costa 719 euro (2025).

Meopta MeoPro R6 1-6x24 SFP RD 4C
Meopta MeoPro R6 1-6x24 SFP RD 4C - © Hunting Log

Zeiss Conquest HDX LRP 15x56

In attesa di una novità che sarà prossimamente annunciata, Zeiss presenta la versione Long-Range Precision del suo binocolo di punta della serie HDX: il modello 15x56. Rispetto agli altri allestimenti della famiglia (che include i piccoli 8x32 e 10x32, gli all-rounder 8x42 e 10x42, i superluminosi 8x56, 10x56 e 15x56), il nuovo integra un reticolo in milliradianti che fornisce un’informazione in più ai cacciatori che cacciano nei terreni più complessi e che si avvantaggeranno anche dei 15 ingrandimenti e dell’ottica particolarmente luminosa. Il reticolo – che si può livellare mediante una ghiera posta sull’oculare sinistro - presenta un design ad albero per 10 Mrad di guadagno in deriva e 5 in caduta. La trasmissione luminosa si attesta su un ottimo 90%. Costa 2.049 euro (2025).

La famiglia di binocoli Zeiss Conquest HDX, cui appartiene il nuovo allestimento 15x56 LRP
La famiglia di binocoli Zeiss Conquest HDX, cui appartiene il nuovo allestimento 15x56 LRP - © Hunting Log

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e accessori

Munizioni da caccia: 9 proposte innovative delle fiere 2025
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Munizioni da caccia: 9 proposte innovative delle fiere 2025

La maggior parte delle novità 2025 nel settore delle munizioni da caccia riguarda il settore dei caricamenti atossici in rame, acciaio e bismuto >>

Ottiche da caccia: 12 novità presentate alle fiere 2025
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Ottiche da caccia: 12 novità presentate alle fiere 2025

Alle fiere di settore 2025 sono state presentate innumerevoli ottiche da caccia, sia nel settore dedicato alla visione notturna sia in quello più tradizionale >>

Armi da caccia: le 22 novità più interessanti del 2025
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Armi da caccia: le 22 novità più interessanti del 2025

Concluse le fiere Shot Show, EOS e IWA è possibile fare un bilancio sui modelli che animeranno il mercato delle armi da caccia nel 2025 >>

Leupold VX-6HD 4-24x52 CDS-TZL3: ottica da montagna
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Leupold VX-6HD 4-24x52 CDS-TZL3: ottica da montagna

Il cannocchiale da puntamento VX-6HD 4-24x52 CDS-TZL3 rappresenta il top della gamma Leupold con fattore 1:6x e si presta al tiro a lunga distanza >>