
Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>
Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>
Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>
L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>
L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>
Lunedì la Giunta regionale adotterà la proposta di Piano faunistico venatorio regionale dando il via alla procedura che porterà all'approvazione >>
Non solo .308 Winchester, .30-06 Springfield e .300 Winchester Magnum: il calibro .30” ha avuto molteplici declinazioni e tuttora è utilizzato per sviluppare nuovi caricamenti. In questo articolo se ne delinea la storia e si mettono a confronto le prestazioni balistiche delle diverse cartucce che, tra il precursore .30-30 Winchester e le ultime realizzazioni (di cui il .300 PRC è un rappresentante esemplare), sono in grado di esprimere prestazioni balistiche molto differenti. Così da adattarsi a una molteplicità di impieghi venatori >>
Gli strozzatori hanno cambiato il tiro sportivo e venatorio migliorando l’efficienza e la resa balistica delle canne a ogni possibile distanza >>
Il catalogo Sabatti presenta un’ampia varietà di calciature destinate alla caccia che differiscono per forma e materiali impiegati per la produzione >>
Emanuele Sabatti presenta la rigatura MRR multiradiale e i nuovi centri che producono i profili interne delle canne con la tecnica dell'erosione elettrochimica >>
Nozioni di primo soccorso per il cacciatore: come trattare gli esiti dei più comuni incidenti all'aria aperta, gravi e meno gravi >>
L’esposizione professionale 2025 di Bignami ha permesso di prendere contatto con le novità dei marchi rappresentati dall’importatore altoatesino >>
La maggior parte delle novità 2025 nel settore delle munizioni da caccia riguarda il settore dei caricamenti atossici in rame, acciaio e bismuto >>
Alle fiere di settore 2025 sono state presentate innumerevoli ottiche da caccia, sia nel settore dedicato alla visione notturna sia in quello più tradizionale >>
Concluse le fiere Shot Show, EOS e IWA è possibile fare un bilancio sui modelli che animeranno il mercato delle armi da caccia nel 2025 >>
Italo Calvino, pur non amando la caccia, ne scrive più volte così come scrive di animali e dei guasti del periodo contemporaneo, il cosiddetto antropocene >>
Galliforme ormai estinto in Italia, il francolino nero era presente in Italia dall'epoca romana. Nel Novecento è stato oggetto di reintroduzione in Toscana >>
L’estinzione del chiurlottello, denunciata dalla comunità scientifica internazionale, non è responsabilità della caccia ma della perdita di habitat >>
Un articolo della Wilderness Society americana ricorda che la caccia responsabile è un elemento fondamentale per la conservazione della fauna selvatica >>
La caccia alla lepre con i cani da seguita è un esercizio complesso che richiede ausiliari specialisti, omogenei per lavoro e morfologia >>
Intervista a Vincenzo Di Gialluca, profondo conoscitore della caccia e della cinofilia, sullo stato attuale e il futuro del pointer da montagna >>
Origini e utilizzo dell’épagneul breton, un cane che registra sempre più interesse fra i cacciatori per doti venatorie, dimensioni contenute e carattere >>
"Sonar bracchetti e cacciatori aizzare” è un’antologia dedicata alla caccia. Brani dei grandi della letteratura sono illustrati da opere di pittori famosi >>
In Inghilterra, a caccia di caprioli e muntjac con Donald Trump Jr, primogenito del presidente degli Stati Uniti >>
The glorious Nineteenth, il 19 ottobre, ha riunito a The Preserve, nel Rhode Island, venti appassionati di caccia al fagiano. Tra loro, lo chef David Burke >>
Simon Barr ha l’opportunità di prelevare uno degli 800 esemplari di renna destinati nel corso del 2024 al prelievo selettivo per la gestione della specie >>
A caccia di cervi secondo la tradizione scozzese a Blair Athol, nel cuore delle Highlands. Un impegno per la gestione responsabile della specie >>
L'essenza della caccia secondo Franco Perco. Un testo inedito di un padre nobile della caccia in Italia a un anno dalla sua morte >>
L'applicazione di un cannocchiale da caccia alla carabina richiede tre passaggi oltre a competenza, precisione e qualche attrezzo specifico. Vediamo come fare >>
Considerazioni sulla balistica terminale e l'energia cinetica necessaria per l'abbattimento di un ungulato. L'esperienza dei più rinomati cacciatori al mondo >>
Il .30-06 Springfield è un calibro affascinante, ancora in grado di dire la sua – con la giusta palla – quasi in ogni contesto di caccia >>