Un progetto punta a stimare la consistenza delle popolazioni nidificanti delle due specie mediante censimenti al canto
Un progetto punta a stimare la consistenza delle popolazioni nidificanti delle due specie mediante censimenti al canto - © Mike Pennington
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

In un video diffuso sui canali social dell'Associazione, Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del contributo degli appassionati nel monitoraggio delle coppie nidificanti di queste due specie

Prosegue l’impegno del mondo della caccia sotto il profilo della raccolta dei dati scientifici utili alla gestione delle specie di interesse venatorio. Tra i numerosi progetti in essere, ha recentemente preso il via, grazie agli sforzi del Coordinamento Colombaccio Italia, quello dedicato al monitoraggio delle coppie nidificanti di colombaccio (Columba palumbus) e tortora selvatica (Streptopelia turtur) sul territorio nazionale.

Il progetto punta a stimare la consistenza delle popolazioni nidificanti delle due specie mediante specifici indici di abbondanza ricavati attraverso censimenti al canto nel periodo primaverile. L’obiettivo è quello di ottenere informazioni sulla densità di coppie per unità di area e conoscere eventuali relazioni tra la consistenza numerica dei columbidi nidificanti e alcuni importanti parametri ambientali al fine di attuare nuove misure di gestione e piani di miglioramento ambientale dedicati alle due specie.

In un video diffuso da Federcaccia, Michele Sorrenti, coordinatore nazionale dell’Ufficio studi e ricerche dell’Associazione, ha lanciato un appello agli appassionati spiegando l’importanza di questa ricerca per il futuro del prelievo delle due specie.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Fiocchi, l'Italia esce di scena
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Fiocchi, l'Italia esce di scena

A un anno dal 150esimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1876, la famiglia Fiocchi esce completamente dall'azionariato >>

Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria

La Giunta regionale dell’Umbria ha annunciato di aver preadottato il calendario venatorio per la prossima stagione venatoria >>

Acma, al via un nuovo progetto sulla gallinella d'acqua
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Acma, al via un nuovo progetto sulla gallinella d'acqua

Federcaccia, tramite la sua settoriale dedicata ai migratori acquatici, ha avviato un nuovo progetto scientifico dedicato alla gallinella d'acqua >>

Piano di prelievo della quaglia, Federcaccia gioca d'anticipo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di prelievo della quaglia, Federcaccia gioca d'anticipo

La Commissione europea vuole applicare il prelievo adattivo anche alla quaglia e Federcaccia è già in campo per raccogliere dati a supporto del prelievo >>