News
Articoli relativi alla keyword conservazione
Articoli relativi alla keyword conservazione
Il prossimo 28 Marzo Federcaccia Toscana-UCT ha organizzato un convegno sullo stato di conservazione del capriolo >>
Il parlamento spagnolo, approvando una legge per contrastare lo spreco alimentare, ha votato un emendamento che autorizza l'abbattimento dei lupi >>
I giudici di Trento hanno sentenziato che la vita dell’uomo è più importante di quella di un animale e che la sua morte é meglio della cattività >>
In una riunione di coordinamento con le Regioni, Ispra ha illustrato quote e principi per gli abbattimenti in deroga aprendo di fatto alla gestione del lupo >>
Il Parco delle Orobie Valtellinesi presenterà i risultati raccolti durante il monitoraggio dello stambecco che si è svolto lo scorso anno >>
Sono in pieno svolgimento le attività di censimento degli uccelli acquatici delle aree umide europee >>
La Ca' Foscari ha organizzato un convegno sui risvolti giuridici della gestione dell'orso >>
Accademia Wilderness è un nuovo progetto culturale e ambientale nato con l’obiettivo di coniugare scienza, natura e salute >>
Dopo sei anni, si concluderà con un evento finale di due giorni il progetto Life Perdix dedicato alla starna italica >>
Le sinergie tra mondo venatorio e della conservazione permettono di perseguire finalità di tutela ambientale parte integrante dell’attività venatoria stessa >>
Il quotidiano scozzese The Scotsman ha riportato la notizia di un’inusuale protesta di un gruppo di comunità rurali in Zimbabwe >>
Il Cic ha conferito alla MansurAbad Community-Based Protected Area in Iran il prestigioso premio Markhor 2024 >>
Secondo una ricerca la biodiversità diminuirebbe più rapidamente all'interno delle aree protette >>
Mentre nel nostro Paese si inizia timidamente a discutere di prelievo venatorio, in Svizzera la specie è oggetto di caccia con numeri tutt'altro che irrisori >>
Può sembrare assurdo, ma un progetto pionieristico mira a rendere radioattivi i corni dei rinoceronti per contrastare il bracconaggio >>
In Valle D'Aosta si discute sulla possibilità di rendere lo stambecco cacciabile >>
Continua il lavoro ininterrotto di raccolta dati di Acma, la settoriale di Federcaccia dedicata ai migratori acquatici >>
Federcaccia ha commentato i dati raccolti grazie al progetto di telemetria satellitare condotto sulla migrazione del tordo bottaccio >>
I dati relativi al trend della popolazione valdostana di questo piccolo cervide sono preoccupanti, ma anche nel resto d'Italia la situazione non è rosea >>
Lo Stato africano protesta per la posizione di Berlino in merito al bando dei trofei in discussione in Europa e minaccia di spedire in Germania 20mila elefanti >>