Articoli
Articoli relativi alla keyword ottiche da puntamento
Articoli relativi alla keyword ottiche da puntamento
Alle fiere di settore 2025 sono state presentate innumerevoli ottiche da caccia, sia nel settore dedicato alla visione notturna sia in quello più tradizionale >>
Il cannocchiale da puntamento VX-6HD 4-24x52 CDS-TZL3 rappresenta il top della gamma Leupold con fattore 1:6x e si presta al tiro a lunga distanza >>
Il cannocchiale diurno da puntamento Sightmark Presidio 1,5-9x45 HDR SFP propone caratteristiche premium a un prezzo estremamente contenuto >>
Il punto rosso Sightmark MTS Mini Solar ha due sistemi di alimentazione, anche ad energia solare. Oggi può contare su un kit camo che ne esalta la robustezza >>
Il cannocchiale da puntamento Night Pearl Manul M6 4,5-27x56i è uno strumento che si adatta sia all’impiego venatorio sia al tiro sportivo - TEST >>
Con l’evento Kings of Ballistics, Steiner e Burris hanno presentato le novità di ultima generazione: il sistema eRanger e il cannocchiale Eliminator 6 >>
Il cannocchiale da puntamento Sightmark Core 2.0 HX 3-12x56 offre le caratteristiche di un'ottica all-round a un prezzo particolarmente contenuto >>
Test del cannocchiale da puntamento Zeiss Victory V4 3-12x56. L'ottica da caccia entry level del marchio tedesco conserva molte performance dei modelli top >>
Con un fattore zoom 1:6 e caratteristiche ottiche di massima qualità, il Leupold VX-6HD 3-18x50 è uno dei cannocchiali più raffinati della Casa di Beaverton >>
Il Kite Optics BT 1 rappresenta una valida opzione per gli appassionati di caccia al cinghiale e di punti rossi di tipo tubolare >>
Il cannocchiale 2-16x50 della serie Ranger 8 di Steiner è un'ottica che si presta alla maggior parte delle condizioni tipiche della caccia di selezione >>
La caccia di selezione dalla A alla Z è una serie televisiva prodotta da Hunting Log: 6 puntate in onda su Sky canale 235, a partire dal 2 dicembre 2022 >>
Con i suoi cinque ingrandimenti, il cannocchiale da battuta Leupold VX-5 HD 1-5x24 CDS ZL2 si presta a un impiego venatorio molto dinamico >>
Al montaggio dell'ottica segue la verifica della sua taratura. Un'operazione che deve essere ripetuta periodicamente >>
L'applicazione di un cannocchiale da caccia alla carabina richiede tre passaggi oltre a competenza, precisione e qualche attrezzo specifico. Vediamo come fare >>
Con Helia RD-C, il produttore austriaco completa la sua gamma per insidiare il cinghiale. Questo punto rosso a tubo esalta facilità di acquisizione e robustezza >>
I sensori del cannocchiale Swarovski dS, interfacciandosi con la curva balistica della cartuccia, compensano automaticamente la caduta del proiettile >>
Con la carabina bolt action Lupo Alpha, Benelli introduce una nuova filosofia finalizzata a ottenere un’arma leggera e precisa. In una parola: dominante >>
L’esposizione professionale 2025 di Bignami ha permesso di prendere contatto con le novità dei marchi rappresentati dall’importatore altoatesino >>
L'Aimpoint Acro S-2 permette di estendere la funzionalità del punto rosso alle armi a canna liscia, con munizione asciutta o spezzata >>