La nuova versione della palla Core-Lokt di Remington ora si avvantaggia della presenza del puntalino in polimero Big Green Tip
La nuova versione della palla Core-Lokt di Remington ora si avvantaggia della presenza del puntalino in polimero Big Green Tip - © Matteo Brogi
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi

Remington Core-Lokt Tipped: due promesse mantenute

La cartuccia con la nuova palla Core-Lokt Tipped migliora le prestazioni balistiche di un grande classico del Novecento, che a Remington ha portato fama e successo

Chiunque sia andato a caccia negli ultimi 85 anni ha con ogni probabilità avuto modo di conoscerle: le cartucce Remington con palla Core-Lokt furono lanciate nel 1939 e al tempo rappresentavano un’innovazione tecnologica capace di rendere obsoleto gran parte del munizionamento allora in commercio. Ancora negli anni Trenta, infatti, il legame tra il nucleo in piombo e il mantello delle palle era molto aleatorio e i proiettili tendevano a frantumarsi all’interno del selvatico a causa della separazione dei due componenti, riducendo il trasferimento di energia e la penetrazione. Con le sue Core-Lokt, Remington propose un proiettile in cui nucleo e camiciatura erano tra loro bloccati meccanicamente; inoltre, il mantello rastremato - più sottile alla punta dell’ogiva e più spesso alla base – favoriva l’espansione controllata, trasferendo il massimo dell’energia cinetica e, grazie alla ritenzione della massa, facilitava la penetrazione e la fuoriuscita del proiettile.

Questo rendering fornito dal produttore evidenzia la sezione della cartuccia e tutti i suoi componenti
Questo rendering fornito dal produttore evidenzia la sezione della cartuccia e tutti i suoi componenti - © Remington Media bank

Ciò che è straordinario, di questa storia, è che ancora nel 2025 la palla Core-Lokt ha un nutrito gruppo di seguaci e resta un best seller in virtù di un rapporto tra qualità e prezzo decisamente vantaggioso.

Il nuovo capitolo di una storia ultra-centenaria

Remington Ammunition ha iniziato a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nel 2020 quando la perdurante crisi aziendale – dovuta a cause endogene ed esogene, quali le incriminazioni dovute a eventi delittuosi nei quali sono state utilizzate armi di produzione – ha imposto l’avvio di una procedura di concordato (Chapter 11) che ha portato allo smembramento dei suoi asset: la produzione di armi (con l’esclusione di Marlin) fu rilevata da Roundhill Group, che opera con il nome di RemArms, Marlin Firearms fu acquistato da Sturm, Ruger & Co. mentre Vista Outdoor (proprietaria di numerosi marchi nel settore delle armi) si appropriò del marchio e dello stabilimento di Lonoke, in Arizona, dove avviene la produzione del munizionamento. In quell’occasione, il management promise che l’azienda avrebbe “continuato a innovare e a offrire prodotti di prima qualità, dalle prestazioni elevate e dai prezzi competitivi per tutti i tipi di munizioni e per ogni attività”.

La nuova cartuccia è in 14 calibri e 18 allestimenti: .243 Winchester, 6,5 Creedmoor, 6,5 Prc, 7 Prc, .270 Winchester, .280 Remington, 7mm Remington Magnum, 7mm-08 Remington, .30-06 Springfield e .308 Winchester in tre allestimenti per ciascun calibro, .300 Prc, .300 Winchester Magnum e .300 Winchester Short Magnum e .360 Buckhammer
La nuova cartuccia è in 14 calibri e 18 allestimenti: .243 Winchester, 6,5 Creedmoor, 6,5 Prc, 7 Prc, .270 Winchester, .280 Remington, 7mm Remington Magnum, 7mm-08 Remington, .30-06 Springfield e .308 Winchester in tre allestimenti per ciascun calibro, .300 Prc, .300 Winchester Magnum e .300 Winchester Short Magnum e .360 Buckhammer - © Matteo Brogi

La prima novità del nuovo corso Remington, lanciata a fine 2021 e presentata alle fiere dell’anno successivo, è l’aggiornamento della tradizionale palla Core-Lokt che ora si avvale di un nuovo profilo, di un puntalino in polimero denominato Big Green Tip e prende il nome di Core-Lokt Tipped. Niente più piombo esposto all’apice del proiettile, quindi, ma un tip che migliora in maniera significativa il coefficiente balistico, garantendo una maggiore energia terminale e una traiettoria più tesa.

In calibro .308 Winchester, come pure in .30-06 S, la Core-Lokt Tipped è presentata negli allestimenti da 150 e 180 grani che già sono tipici della Core-Lokt tradizionale, aggiungendone un intermedio da 165 grani
In calibro .308 Winchester, come pure in .30-06 S, la Core-Lokt Tipped è presentata negli allestimenti da 150 e 180 grani che già sono tipici della Core-Lokt tradizionale, aggiungendone un intermedio da 165 grani - © Matteo Brogi

Remington Core-Lokt Tipped: cambia il profilo dell'ogiva

La nuova cartuccia è stata inizialmente offerta in 13 caricamenti (.243 Winchester, 6,5 Creedmoor, .270 Winchester, .280 Remington, 7mm Remington Magnum, .30-06 Springfield e .308 Winchester in tre allestimenti per ciascun calibro, .300 Winchester Magnum e .300 Winchester Short Magnum) cui si sono aggiunti, nel 2024, i 7mm-08 Remington, 6,5 Prc, 7 Prc, .300 Prc e .360 Buckhammer. Un totale di 14 calibri e 18 allestimenti.

La palla Core-Lokt Tipped presenta un nuovo disegno boat tail
La palla Core-Lokt Tipped presenta un nuovo disegno boat tail - © Matteo Brogi

La cartuccia con il nuovo proiettile non differisce in maniera sostanziale da quella che già conosciamo. In calibro .308 Winchester, come pure in .30-06 S, è presentata negli allestimenti da 150 e 180 grani che già sono tipici della Core-Lokt tradizionale, aggiungendone uno intermedio da 165 grani.

L'espansione della palla Core-Lokt Tipped di Remington raggiunge il diametro medio di 0,54 pollici (24 millimetri)
L'espansione della palla Core-Lokt Tipped di Remington raggiunge il diametro medio di 0,54 pollici (24 millimetri) - © Remington Media bank

I dati tecnici forniti dal produttore evidenziano la similitudine prestazionale tra le due gamme; prendendo a esempio il proiettile da 180 grani, per la Core-Lokt Remington dichiara una V zero di 799 m/s che diventano 805 m/s nel nuovo allestimento Core-Lokt Tipped. Varia inevitabilmente di poco anche l’energia: 3.719 vs 3.775 Joule. Si fa interessante invece il dato relativo alla caduta del proiettile che, con azzeramento a 100 yard, a 300 yard differisce di un pollice e tre decimi (33 millimetri) da 16,6 a 15,3 pollici. Il vantaggio del nuovo profilo è ancora più evidente a 500 yard dove, con azzeramento a 200 yard, il calo con la Tipped si riduce da 58,1” a 51,1” (178 mm). Sempre i dati forniti dal produttore parlano di un diametro di espansione medio pari a .54” (14 mm), un incremento dell'80% del diametro originale.

Tutti i componenti impiegati per la cartuccia Remington Core-Lokt Tipped sono di prima qualità
Tutti i componenti impiegati per la cartuccia Remington Core-Lokt Tipped sono di prima qualità - © Matteo Brogi

Una doppia prova

Il distributore Italiano (Paganini) mi ha offerto l’opportunità di sperimentare questo nuovo caricamento nella variante da 165 grani e l’ho utilizzato per i test delle carabine Haenel Jaeger 10 e Kimber Mountain Ascent Skyfall già pubblicati su Hunting Log, la rivista di caccia dedicata al cacciatore responsabile. I dati strumentali hanno restituito risultati tra loro differenti e legati alla specificità delle singole armi: la bolt action Haenel ha infatti dimostrato di gradire molto questa cartuccia, con la quale ho ottenuto ripetute rosate di poco superiori al mezzo Moa. Meno soddisfacente è stato il risultato con la carabina Kimber, che ha faticato a digerire la palla da 165 grani preferendone altre di massa superiore. Un dato che non incide sulla qualità della cartuccia, non mi stanco mai di ripeterlo, ma dalle specifiche condizioni del test e dalle caratteristiche della carabina utilizzata.

Il test della nuova cartuccia Remington è stato effettuato in due tempi differenti, con carabine tra loto molto diverse
Il test della nuova cartuccia Remington è stato effettuato in due tempi differenti, con carabine tra loto molto diverse - © Matteo Brogi

La qualità del caricamento Remington Core-Lokt Tipped è sottolineata anche da una deviazione standard molto contenuta nell’arco delle diverse sessioni di tiro. Un dato che testimonia procedure di caricamento accurate e ripetibili. Contenuto è risultato il rinculo, a vantaggio del comfort di tiro.

L'arma restituisce buone rosate con il munizionamento adeguato. Questa è una delle migliori (il diametro di 18 mm si è ripetuto nel corso del test) ottenuto con munizionamento commerciale Remington Core-Lokt tipped
L'arma restituisce buone rosate con il munizionamento adeguato. Questa è una delle migliori (il diametro di 18 mm si è ripetuto nel corso del test) ottenuto con munizionamento commerciale Remington Core-Lokt tipped - © Matteo Brogi

Con questa cartuccia, Remington ha mantenuto due promesse, rinnovando la sua gamma di munizionamento per le armi rigate da caccia e, al tempo stesso, proponendo un sostanziale miglioramento di uno dei suoi prodotti più longevi, la palla Core-Lokt, che con il nuovo puntalino garantisce prestazioni non inferiori ma addirittura superiori allo standard che già conosciamo.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e accessori

Savage 110 Klym: a tutto carbonio
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Savage 110 Klym: a tutto carbonio

La carabina Savage 110 Klym fa ampio uso della fibra di carbonio per spuntare un peso di poco superiore ai 2.700 grammi. Un best seller per la caccia alpina >>

4 Stable Sticks Ultimate Camo: obiettivo stabilità
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
4 Stable Sticks Ultimate Camo: obiettivo stabilità

4 Stable Sticks produce bastoni da caccia tecnologici. Due punti d’appoggio ad arma e terreno ne esaltano la stabilità. Il test del modello Ultimate Camo >>

La storia di Rigby, l’aristocrazia delle armi inglesi
Pubblicato il in Armi e accessori
di Redazione
La storia di Rigby, l’aristocrazia delle armi inglesi

Nel 2025 la John Rigby festeggia il 250mo anniversario. L’occasione è pretesto per ricostruire la centenaria storia dell’aristocratico marchio britannico >>

Conquest HDX, sette nuovi binocoli per Zeiss
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Conquest HDX, sette nuovi binocoli per Zeiss

I nuovi binocoli Zeiss Conquest HDX si collocano nella fascia intermedia del mercato e garantiscono una visione ad alta definizione >>