Il nuovo progetto vedrà la collaborazione dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e dell’Ucim
Il nuovo progetto vedrà la collaborazione dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e dell’Ucim - © Mike Pennington
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Piano di prelievo della quaglia, Federcaccia gioca d'anticipo

La Commissione europea vuole applicare il prelievo adattivo anche alla quaglia e Federcaccia è già in campo per raccogliere dati a supporto del prelievo

Da anni Federcaccia fa della ricerca scientifica un caposaldo della propria attività a difesa della caccia. Dopo tanti progetti intrapresi e tante specie coinvolte, la principale associazione venatoria italiana ha ora deciso di concentrare parte dei propri sforzi anche sul monitoraggio della quaglia (Coturnix coturnix) e proprio in questi giorni sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento di alcuni esemplari in fase di migrazione prenuziale.

Il nuovo progetto vedrà la collaborazione dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e dell’Ucim, la settoriale dedicata alla caccia ai migratori, e consentirà di raccogliere dati su una specie di grande interesse venatorio sia per tanti cacciatori italiani che per buona parte di quelli dell’Europa meridionale.

In un video diffuso da Federcaccia, Michele Sorrenti, oltre ad aver esposto i punti salienti del progetto, ha spiegato che gli sforzi nello studio della quaglia anticipano le mosse della Commissione europea che ha già annunciato di voler applicare un meccanismo di prelievo adattivo alla specie. Pertanto l’associazione ha voluto fin da subito mettersi al lavoro per raccogliere evidenze finalizzate a permettere il proseguo del prelievo della quaglia.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Ispra e dati dei tesserini, la replica di Federcaccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra e dati dei tesserini, la replica di Federcaccia

Federcaccia è intervenuta commentando la reazione causata dalla pubblicazione dei numeri dei tesserini >>

Shooting Data Camp Beretta: per imparare i segreti del tiro a volo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Shooting Data Camp Beretta: per imparare i segreti del tiro a volo

Tornano gli Shooting Data Camp. Un'esperienza immersiva e totalizzante nella disciplina del tiro a volo con la collaborazione di Beretta >>

Tutto pronto per Caccia, Pesca, Natura
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Tutto pronto per Caccia, Pesca, Natura

Venerdì 11 prenderà il via la fiera nazionale di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva ospitata a Longarone >>

Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia

Il coordinamento interassociativo di Anuu e Federcaccia ha voluto esprimere una serie di considerazioni sul piano di controllo varato dall'Emilia Romagna >>