I nuovi SFL 50 si fanno apprezzare per il design compatto, lo scafo in magnesio gommato e le lenti UHD a bassa dispersione che garantiscono il 90% di trasmissione luminosa
I nuovi SFL 50 si fanno apprezzare per il design compatto, lo scafo in magnesio gommato e le lenti UHD a bassa dispersione che garantiscono il 90% di trasmissione luminosa - © Zeiss
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi

Zeiss SFL 50: binocoli super luminosi e compatti

Tre strumenti da osservazione con lente da 50 mm ampliano la gamma SFL di Zeiss: i nuovi binocoli 8x, 10x e 12x bbsono strumenti super luminosi ma compatti e leggerissimi

Leggeri come un 42 mm, luminosi come un 50 mm: così si esprime la comunicazione Zeiss in occasione del lancio dei nuovi allestimenti ultra-luminosi con lente da 50 mm della famiglia di binocoli SFL (che già comprende le varianti con lenti da 32 e 42 mm).

Tre i modelli a catalogo: 8x50 (2.259 euro), 10x50 (2.299 euro) e 12x50 (2.359 euro), tutti con sistema Schmidt-Pechan (più compatto e leggero dell’Abbe-König). I nuovi SFL 50 (dove la sigla riassume le caratteristiche SmartFocus & Lightweight) si fanno apprezzare per il design compatto con scafo in magnesio gommato, le lenti UHD con il 90% di trasmissione luminosa, il campo visivo particolarmente ampio e l’ergonomia. Secondo lo schema SmartFocus, la ghiera per la messa a fuoco è collocata in posizione ottimale e permette la regolazione a tutte le distanze mediante una rotazione contenuta in 1,4 giri.

Tre i modelli della gamma SFL 50 a catalogo: 8x50, 10x50 e 12x50, tutti con sistema Schmidt-Pechan (più compatto e leggero dell’Abbe-König)
Tre i modelli della gamma SFL 50 a catalogo: 8x50, 10x50 e 12x50, tutti con sistema Schmidt-Pechan (più compatto e leggero dell’Abbe-König) - © Zeiss

La famiglia SFL è stata progettata con specifico riferimento a compattezza e leggerezza ed è fino al 25% più leggera della Conquest HDX. I nuovi binocoli completano una gamma che ha già riscontrato ampi consensi; estremamente compatti, beneficiano di una pupilla d’uscita del 42% maggiore rispetto ai binocoli con lenti da 42 mm, cui possono essere paragonati per peso e ingombri.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro

L'azienda tedesca ha annunciato due novità per la propria carabina straight pull >>

Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa

L'iconico marchio londinese Rigby ha presentato un raffinato coltello che rimanda alle avventure venatorie in terra africana >>

La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione

Bignami ha realizzato una pubblicazione reperibile gratuitamente online dedicata alla caccia con l'arco >>

Hevi-Shot Bismuth, l'atossico per anatidi e piuma di pregio
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Hevi-Shot Bismuth, l'atossico per anatidi e piuma di pregio

Create per fornire alte prestazioni, le cartucce Hevi-Shot sono al top della qualità per quanto riguarda le munizioni non tossiche >>