Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Caccia Village: svelate le novità della prossima edizione

Si avvicina la prossima edizione di Caccia Village che, oltre a confermare le proposte vincenti degli scorsi anni, quest’anno dedicherà spazio a un focus sul turismo venatorio e a una nuova area espositiva con le attrezzature tecniche per la lavorazione e la conservazione della carne selvatica

Caccia Village scalda i motori in vista dell’edizione 2025 in programma a Bastia Umbra dal 10 al 12 maggio. La fiera si è ormai accreditata come il punto di riferimento più importante per gli appassionati di caccia e tiro del centro e sud Italia e, negli anni, è stata capace di porre attenzione alle tematiche più attuali in ambito venatorio e anticipare molti temi che hanno assunto col tempo un ruolo importante nel panorama venatorio, come per esempio la valorizzazione della carne selvatica.

Tra i vari temi a cui gli organizzatori hanno deciso di dedicare spazio nella prossima edizione ci sarà quello del turismo venatorio. Il Caccia Village di quest’anno introdurrà infatti una speciale sessione dedicata all'incoming dall'estero, con l'obiettivo di promuovere l'Italia come destinazione di eccellenza per la caccia. «Questo segmento in forte crescita, - ha affermato Andrea Castellani patron di Caccia Village - rappresenta un'opportunità unica per valorizzare il nostro territorio e le nostre tradizioni venatorie a livello internazionale, oltre che come opportunità strategica». L’idea è quella di presentare le opportunità venatorie offerte dal nostro Paese ai cacciatori stranieri per creare collegamenti tra operatori del settore, agenzie di viaggio e appassionati venatori.

La prossima edizione del Caccia Village sarà però anche una conferma e un potenziamento di ciò che negli anni ha ricevuto apprezzamento. L’area espositiva di "Cibo Selvaggio" avrà una significativa evoluzione con la sua nuova dislocazione all'interno dei padiglioni espositivi e il tema centrale di quest’anno sarà la lavorazione e la conservazione delle carni selvatiche, con un’area espositiva dedicata alle più moderne attrezzature di conservazione della carne, anche per uso domestico, e diverse dimostrazioni pratiche in programma.

Confermati anche il consolidato Park Village, a cui si aggiungeranno nuove proposte di street food e di ristorazione per il pubblico, gli emozionanti spettacolari show di tiro acrobatico in collaborazione con FITAV e l'atteso raduno ENCI di cinofilia venatoria. Un’edizione da non perdere, insomma, capace come sempre di combinare tradizione, trasmissione di cultura venatoria e innovazione per la caccia e i cacciatori del futuro.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Acma, al via un nuovo progetto sulla gallinella d'acqua
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Acma, al via un nuovo progetto sulla gallinella d'acqua

Federcaccia, tramite la sua settoriale dedicata ai migratori acquatici, ha avviato un nuovo progetto scientifico dedicato alla gallinella d'acqua >>

Piano di prelievo della quaglia, Federcaccia gioca d'anticipo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di prelievo della quaglia, Federcaccia gioca d'anticipo

La Commissione europea vuole applicare il prelievo adattivo anche alla quaglia e Federcaccia è già in campo per raccogliere dati a supporto del prelievo >>

Ispra e dati dei tesserini, la replica di Federcaccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra e dati dei tesserini, la replica di Federcaccia

Federcaccia è intervenuta commentando la reazione causata dalla pubblicazione dei numeri dei tesserini >>

Shooting Data Camp Beretta: per imparare i segreti del tiro a volo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Shooting Data Camp Beretta: per imparare i segreti del tiro a volo

Tornano gli Shooting Data Camp. Un'esperienza immersiva e totalizzante nella disciplina del tiro a volo con la collaborazione di Beretta >>