Nell'ambito del progetto sono stati dotati di trasmettitore anche due esemplari di beccaccino
Nell'ambito del progetto sono stati dotati di trasmettitore anche due esemplari di beccaccino - © Mike Pennington
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Telemetria satellitare, si procede con beccaccia e beccaccino

Prosegue l'impegno di Federcaccia nella raccolta dati con la tecnica della telemetria satellitare

Si sono concluse negli ultimi giorni dell’anno le operazione di cattura organizzate da Federcaccia per equipaggiare con trasmettitori satellitari alcuni esemplari di beccaccia e beccaccino all’interno del Parco del Conero, nelle Marche. Più precisamente, a essere dotati di dispositivo gps, sono stati due beccaccini, un giovane e un adulto, e una giovane beccaccia.

Le attività coordinate dall’Ufficio Studi e Ricerche rientrano nel progetto di collaborazione con le Università di Milano e Pisa e portato avanti da Federcaccia nazionale, anche grazie al supporto delle proprie settoriali Acma e Ucim, con lo scopo di ottenere dati relativi alle date di inizio della migrazione prenuziale, ai quartieri di riproduzione dell’avifauna, alle rotte utilizzate e molto altro.

La speranza è che le ricerche in atto siano in grado di fornire dati utili, oltre alla conoscenza di queste specie, nei processi di individuazione dei periodi di prelievo di queste specie la cui chiusura negli ultimi anni è stata spesso anticipata a causa dei Key Concept utilizzati dall’Ispra apparentemente non allineati con i reali periodi di migrazione.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

La Slovacchia non è un paese per orsi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Slovacchia non è un paese per orsi

Il governo slovacco è seriamente intenzionato a ridurre il numero degli orsi presenti nel paese e ha deliberato l'uccisione di centinaia di esemplari >>

Novità per il prelievo della tortora selvatica
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Novità per il prelievo della tortora selvatica

Dopo quattro anni di sospensione, la tortora selvatica tornerà cacciabile nei paesi della rotta migratoria occidentale >>

Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana

Il prossimo 28 Marzo Federcaccia Toscana-UCT ha organizzato un convegno sullo stato di conservazione del capriolo >>

La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare

Il parlamento spagnolo, approvando una legge per contrastare lo spreco alimentare, ha votato un emendamento che autorizza l'abbattimento dei lupi >>