Il tema dell'evento sarà lo sviluppo dell’area montana in relazione a fauna, ambiente e attività antropiche
Il tema dell'evento sarà lo sviluppo dell’area montana in relazione a fauna, ambiente e attività antropiche - © Terragio67
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Rilanciare l’Appennino tra fauna, ambiente e attività antropiche

La Federcaccia regionale Emilia Romagna ha organizzato per il prossimo 10 dicembre un convegno sul tema dello sviluppo del territorio dell’Appennino

“Far rivivere l’Appennino: sviluppo del territorio tra animali uomini e boschi” è questo il titolo scelto da Federcaccia per un convegno che metterà al centro lo sviluppo dell’area montana in relazione a fauna, ambiente e attività antropiche. L’incontro si terrà il prossimo martedì, 10 dicembre, alle 14.30 presso il Real Fini Baia del Re Hotel a Modena.

Nel corso dell’evento si alterneranno diversi autorevoli relatori, tra i quali Piero Genovesi, di Ispra, che si occuperà della dinamica delle popolazioni animali in ambito appenninico e dei risvolti sulle attività antropiche e sull’ambiente e Daniele Gambetti, consigliere naz. dell’Ordine degli agronomi e dei forestali, che farà il punto sulle economie legate alle attività forestali.

Alle 17.00 è invece programmata una tavola rotonda dal titolo “La gestione faunistica e venatoria a supporto delle attività montane” dopo la quale prenderà la parola il neoeletto Presidente della giunta regionale Michele De Pascale. Sarà poi la volta di Stefano Merighi, presidente di FIdC Emilia Romagna, a cui spetterà il compito di concludere i lavori.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>