Le 13 foto scelte dalla giuria andranno a comporre il calendario di Federcaccia 2025
Le 13 foto scelte dalla giuria andranno a comporre il calendario di Federcaccia 2025 - ©️ FIDC / Michela Chesini
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

A caccia di scatti, Federcaccia ha annunciato i vincitori

Federcaccia ha svelato i vincitori della seconda edizione del concorso fotografico “A caccia di scatti” organizzato dalla Federazione in collaborazione con Fabbrica d’Armi Pietro Beretta

Federcaccia ha comunicato i vincitori del concorso fotografico “A caccia di scatti” che quest’anno giunge alla sua
seconda edizione. La principale associazione venatoria italiana ha fatto sapere che il contest ha visto un’elevata partecipazione che ha riempito gli organizzatori di entusiasmo e soddisfazione.

«Un gradimento di pubblico - ha commentato Federcaccia - non scontato né ovvio dopo la prima edizione del 2023, che ha reso ancor più complessa rispetto a 12 mesi fa la scelta delle foto vincitrici da parte della giuria composta da rappresentanti della Federazione Italiana della Caccia, della Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, sponsor del concorso, fotografi ed esperti di comunicazione visiva».

Le 13 foto scelte dalla giuria ora andranno a comporre il calendario di Federcaccia 2025, che a partire da questa edizione è stato completamente rivisto nel design e nell’impostazione grafica. Le immagini saranno inoltre esposte nello stand Fidc dell’edizione 2025 di Eos, in programma a Verona dall’8 al 10 febbraio, dove sarà anche tenuta una cerimonia di premiazione dei vincitori.

Di seguito i vincitori:

PREMIO DELLA GIURIA
Stefano Scanagatta con “Capriolo e fagiano”, che si aggiudica il buono acquisto Beretta di 600 euro

PRIMO PREMIO
Ennio Adami con “L’attacco”, che si aggiudica il buono acquisto Beretta di 600 euro

SECONDO PREMIO
Stefano Martinuzzi con “Pulizie mattutine”, che si aggiudica il buono acquisto Beretta di 500 euro

TERZO PREMIO
Giada Ruffoni, che si aggiudica il buono acquisto Beretta di 300 euro

Completano i mesi del calendario le seguenti foto, i cui autori si sono aggiudicati un buono d’acquisto Beretta di 50 euro:

“Ricami di ghiaccio”, di Cesare Giussani

“Una vita da segugista”, di Dario Airoldi

“Falconeria”, di Michela Chesini

“Una splendida giornata”, di Cristina Mauri

“Beccaccino allo specchio”, di Paolo Taranto

“Dove vai pettegola”, di Daniele Pavanelli

“Tordo bottaccio”, di Andrea Berera

“Pernice bianca”, di Luciano Casagranda

“La pittima minore e il bruco”, di Riccardo Muggiasca

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>