Il master è ideato per formare un tecnico capace di operare una gestione sostenibile della fauna selvatica
Il master è ideato per formare un tecnico capace di operare una gestione sostenibile della fauna selvatica - © Jakub Hałun
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Una borsa di studio per il master sulla gestione della fauna

Il SCI Italian Chapter ha deciso di finanziare una borsa di studio per il master “Amministrazione e gestione della fauna selvatica”

Per il sesto anno consecutivo, presso l’Università Ca' Foscari di Venezia si terrà il master “Amministrazione e gestione della fauna selvatica”. Un percorso unico che va oltre il semplice conseguimento di un titolo o di una qualifica professionale e che è stato pensato anche per chi è mosso dal desiderio di comprendere meglio la gestione del patrimonio faunistico e approfondire le conoscenze in materia di biologia e zoologia.

Il master, il cui direttore è il Prof. Marco Olivi, darà la possibilità agli iscritti di ampliare le proprie conoscenze nel campo della biologia, del diritto, dell’economia e dell’etica in relazione alla gestione della fauna selvatica.
Sul sito dell’Università, nella sezione "iscriversi", sono reperibili tutte le informazioni relative al master.

Il SCI Italian Chapter, conscio dell’importante ruolo della comunicazione e dell’opportunità di finanziare progetti volti alla salvaguardia e alla promozione del mondo venatorio e dei suoi valori, ha quindi deciso di istituire una borsa di studio del valore di 1.900 euro per la frequenza del master. La Borsa di Studio sarà erogata con preferenza a candidati soci dell’Italian Chapter.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>