Dal mese di ottobre sono disponibili a catalogo ben quattro nuovi modelli
Dal mese di ottobre sono disponibili a catalogo ben quattro nuovi modelli - © Leica
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione

Leica Geovid Pro, la gamma cresce con quattro nuovi modelli

Leica ha ampliato la sua linea di binotelemetri con quattro nuovi modelli, i Geovid Pro SE e i Geovid Pro Orange Edition

Sono quattro i binotelemetri che Leica ha ideato per ampliare la famiglia di binotelemetri. I primi due modelli, il Geovid Pro Orange Edition 8x42 e il 10x42 ripropongono le stesse identiche caratteristiche dei modelli già a catalogo, ma in un'accattivante e funzionale colorazione arancione pensata per gli amanti dell’alta visibilità.

I Geovid Pro Orange Edition ripropongono le stesse identiche caratteristiche dei modelli già a catalogo
I Geovid Pro Orange Edition ripropongono le stesse identiche caratteristiche dei modelli già a catalogo - © Leica

I nuovi Geovid Pro SE, anch'essi prodotti nelle versioni 8x42 e 10x42, sono pensati per chi cerca un prodotto con caratteristiche di eccellenza assoluta. Rispetto ai Geovid Pro, che hanno un campo di misurazione di 2.950 metri e un prezzo di 3.500 euro, la versione SE si limita, si fa per dire, a un utilizzo entro i 2.000 metri. Questa semplice differenza di prestazioni si traduce per l'acquirente in un prezzo di 2.550 euro, un migliaio di euro in meno rispetto ai modelli standard.

I modelli SE pur garantendo un campo di misurazione di 2000 m permettono un risparmio di quasi mille euro
I modelli SE pur garantendo un campo di misurazione di 2000 m permettono un risparmio di quasi mille euro - © Leica

I binotelemetri Geovid Pro rappresentano la linea ammiraglia di Leica e sono in grado di supportare gli appassionati con le funzioni balistiche del software Applied Ballistics. Tra le altre caratteristiche, questi prodotti sono in grado di guidare il cacciatore via GPS fino sull'anschuss. Oltre alle notevoli prestazioni elettroniche, anche le caratteristiche ottiche forniscono prestazioni di altissimo livello.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Zeiss SFL 50: binocoli super luminosi e compatti
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Zeiss SFL 50: binocoli super luminosi e compatti

Tre binocoli con lente da 50 mm ampliano la gamma SFL di Zeiss: i nuovi 8x, 10x e 12x sono strumenti super luminosi, compatti e leggerissimi >>

Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro

L'azienda tedesca ha annunciato due novità per la propria carabina straight pull >>

Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa

L'iconico marchio londinese Rigby ha presentato un raffinato coltello che rimanda alle avventure venatorie in terra africana >>

La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione

Bignami ha realizzato una pubblicazione reperibile gratuitamente online dedicata alla caccia con l'arco >>