L'aggressione è avvenuta a Bleggio Superiore
L'aggressione è avvenuta a Bleggio Superiore - © Per Harald Olsen
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Trentino, orsi: altra aggressione e altro abbattimento

Ancora una volta siamo di fronte a un orso che aggredisce una persona e che, secondo il Pacobace, ora andrebbe "rimosso"

In Trentino pare che gli orsi proprio non ne vogliano sapere di non aggredire le persone. O le persone di farsi aggredire dagli orsi, a seconda che la si guardi dalla parte delle persone di buon senso o dalla parte degli animalisti, che continuano ad addossare la colpa agli umani. Comunque la si pensi, il dato oggettivo è davanti agli occhi di tutti.

L’ultimo episodio si è registrato ieri, in località Rango a Bleggio Superiore, dove un fungaiolo di 33 anni è stato aggredito da un orso mentre si trovava nei boschi. La vittima, che si trovava sola, è stata graffiata dal plantigrado e ha riportato ferite alla schiena e alle braccia prima che l’orso si allontanasse.

Al netto di prevedibili interferenze animal-giudiziarie, il destino dell’orso è ora segnato. «I reperti genetici lasciati sui vestiti - ha affermato la Provincia Autonoma di Trento - potranno essere utili all'identificazione del grande carnivoro al fine di procedere con il provvedimento di rimozione previsto dal Pacobace per orsi riconosciuti come pericolosi».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>