L'Italian Chapter è l'unica realtà italiana riconosciuta per il rilascio del patentino Ibep
L'Italian Chapter è l'unica realtà italiana riconosciuta per il rilascio del patentino Ibep - © SCI Italian Chapter
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Safari Club, sei nuovi istruttori di caccia con l'arco

Sei soci italiani del Safari Club hanno superato il corso per istruttori Ibep e potranno ora abilitare i cacciatori con l'arco

Il Safari Club International - Italian Chapter ha annunciato con grande soddisfazione che sei soci hanno superato il corso di istruttori Ibep (International Bowhunter Education Program) svoltosi a Fontanafredda (PN) il 7-8 settembre 2024. Il corso, tenuto dal Presidente dell'EBF (European Bowhunting Association) Anders Gejer, è stato superato da Tiziano Terzi, Morris Bertanza, Marco Olivi, Andrea De Toni, Paolo Krochmal e Alessio Ottogalli.

Ora i neo istruttori potranno a loro volta tenere l'unico corso di educazione alla caccia con l'arco riconosciuto a livello internazionale e permettere ai partecipanti di ottenere il relativo patentino. L'abilitazione Ibep è attualmente richiesta per poter cacciare con l'arco in tutti gli Stati Uniti, in dieci province del Canada, in Messico e in vari stati africani.

L'Italian Chapter del Sci si è detto orgoglioso di essere l'unica realtà italiana autorizzata ad abilitare secondo gli standard Ibep e di essere ora in grado di offrire il corso anche nel nostro Paese. Il Safari Club ha anche colto l'occasione di informare soci e simpatizzanti che in occasione del prossimo EOS Show, in scena a Verona dall'8 al 10 febbraio 2025, sarà allestito uno spazio dedicato tiro con l'arco.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>