Per Confagricoltura non è più accettabile che si eliminino così pochi cinghiali
Per Confagricoltura non è più accettabile che si eliminino così pochi cinghiali - © Frank Vincentz
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Psa, Confagricoltura: troppo pochi i cinghiali abbattuti

Confagricoltura torna sul tema della peste suina africana e tuona contro il numero troppo basso di abbattimenti

In un recente comunicato, Confagricoltura, la seconda associazione agricola nazionale, è tornata sul tema della peste suina africana sollecitando le istituzioni a trovare rapide soluzioni che permettano la sopravvivenza del comparto suinicolo nazionale messo a dura prova dalla malattia.

Secondo l'assocazione sarebbe prioritario, insieme alla previsione di aiuti alle aziende colpite, l'abbattimento massiccio dei cinghiali, che giocherebbero un ruolo centrale nell'epidemia. Per Confagricoltura infatti, sarebbe la presenza dei cinghiali infetti a permettere alla malattia di avanzare e a porre le basi per l'ingresso del virus negli allevamenti.

Il presidente nazionale Giansanti ha detto chiaramente che sotto il profilo del depopolamento è stato fatto troppo poco e per questo la malattia continua a espandersi. «Non è più accettabile che si eliminino così pochi cinghiali, la vera causa dell'espansione della malattia e della diffusione agli allevamenti. Se non ci fosse una così alta carica virale nell'ambiente per il numero di cinghiali infetti, sicuramente non ci sarebbe un così alto rischio di trasmissione agli allevamenti».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>