Il prelievo di lepre, minilepre, coniglio selvatico e Volpe è consentito
Il prelievo di lepre, minilepre, coniglio selvatico e Volpe è consentito - © Caroline Legg
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Apertura a metà per i cacciatori lombardi

Il Tar ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dagli animalisti, ma i cacciatori lombardi potranno comunque andare a caccia

Alle 8.30 di questa mattina il Tar della Lombardia ha pubblicato il decreto con il quale ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dagli animalisti e fissato la trattazione del ricorso sul calendario venatorio al 1 ottobre. Fin dai primi minuti la notizia ha iniziato a circolare in maniera virale e ha gettato nello sconforto i cacciatori lombardi.

Poco dopo mezzogiorno, però, Regione Lombardia ha diffuso una nota nella quale precisa che l'istanza di sospensione cautelare presentata era finalizzata a sospendere gli effetti del calendario nella sola parte in cui fissavano "l'apertura della caccia a tutte le specie avicole al 15 settembre 2024, anziché al 2 ottobre 2024".

Pertanto, spiega chiaramente la nota firmata dal dirigente dirigente UO Politiche ittiche, Faunistico venatorie, Foreste e Montagna Faustino Bertinotti, la caccia a tutta l'avifauna è sospesa, ma quella a lepre, minilepre, coniglio selvatico e volpe è consentita. Un'apertura a metà e tribolata, ma pur sempre un'apertura.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>