Il ricorso è stato accolto limitatamente ai periodi di chiusura di beccaccia e turdidi
Il ricorso è stato accolto limitatamente ai periodi di chiusura di beccaccia e turdidi - © Birds of Gilgit-Baltistan
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Il Tar delle Marche anticipa la chiusura di beccaccia e turdidi

Chiamato a giudicare il ricorso delle associazioni animaliste, il Tar delle Marche lo ha accolto limitatamente ai periodi di prelievo di beccaccia e turdidi

È stata pubblicata questa mattina la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche in merito al ricorso presentato da Wwf Italia Ets, L.I.P.U. Odv, Legambiente Marche Aps, Lav Lega Anti Vivisezione Ets, Enpa Ente Nazionale Protezione Animali Odv e La Lupus in Fabula Odv relativamente ai contenuti del calendario venatorio regionale e in particolare su specie cacciabili e periodi di prelievo.

I giudici amministrativi chiamati a decidere sul ricorso lo hanno accolto solo parzialmente rigettando buona parte delle richieste di censura, ma annullando le previsioni del calendario che individuavano il 31 gennaio come data ultima per il prelievo di beccaccia e turdidi.

Per effetto della sentenza i cacciatori marchigiani dovranno ora rispettare le date fissate dal Tar, che ha anticipato al 30 dicembre la chiusura del prelievo della beccaccia e al 9 gennaio quella di cesena, tordo bottaccio e tordo sassello. Restano invariate tutte le altre previsioni.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>