In entrambe le regioni è stata sospesa la preapertura alla tortora
In entrambe le regioni è stata sospesa la preapertura alla tortora - © Peter Pearson
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Anche i cacciatori di Umbria e Basilicata fermati dai ricorsi

Dopo quelli di Campania e Veneto le decisioni dei giudici amministrativi costringono a casa anche i cacciatori di Umbria e Basilicata

Si susseguono gli atti dei Tribunali amministrativi regionali che, a seguito dei ricorsi degli animalisti, sono chiamati a pronunciarsi sui calendari venatori delle singole Regioni con esiti spesso infausti per i cacciatori. Solo la scorsa settimana avevamo dato notizia dello stop ricevuto da Campania e Veneto, alle quali si aggiungono ora Umbria e Basilicata.

Nella giornata di giovedì, il Tar dell'Umbria ha accolto il ricorso presentato dalle sigle animaliste e ha sospeso in via cautelare l'efficacia del calendario venatorio nelle parti in cui prevedeva che, a partire da oggi, si sarebbe potuta cacciare la tortora in preapertura. La camera di consiglio è fissata per il 24 settembre 2024, data nella quale anche un eventuale giudizio favorevole alla Regione non restituirebbe il tempo perso ai cacciatori.

Analoga situazione per la Basilicata, dove il Tar, su ricorso di Lipu, Wwf e Lndc, ha sospeso il prelievo della tortora previsto nelle giornate di oggi, mercoledì 4 e domenica 8. Finché resterà possibile applicare un simile meccanismo, quello che prevede che in attesa di giudizio venga disposta la sospensione cautelare del provvedimento, comunque vadano i giudizi, gli animalisti continueranno a cantar vittoria.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia

Il coordinamento interassociativo di Anuu e Federcaccia ha voluto esprimere una serie di considerazioni sul piano di controllo varato dall'Emilia Romagna >>

L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia

L'Istituto ha reso disponibili i dati di abbattimento dell'avifauna estrapolati dai tesserini venatori >>

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>