Potranno essere finanziate anche le attività di programmazione e realizzazione di interventi di gestione ambientale e faunistica
Potranno essere finanziate anche le attività di programmazione e realizzazione di interventi di gestione ambientale e faunistica - © Lewis Clarke
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

La Lombardia finanzierà gli Atc per interventi di gestione faunistica

Grazie a un emendamento approvato in fase di assestamento di bilancio, la legge regionale sulla caccia è stata modificata per prevedere la possibilità di finanziamento di alcune attività degli Atc

Dare il giusto riconoscimento e sostegno, anche economico, agli Ambiti territoriali di caccia e ai Comprensori alpini qualora mettano in campo attività di gestione ambientale e faunistica e per il perseguimento dei fini istituzionali e sanitari. È questa la logicha che sta alla base di un emendamento recentemente approvato in fase di assestamento di bilancio e che va a modificare il testo della norma regionale sull'attività venatoria.

«Grazie all'emendamento - ha spiegato la consigliera di Fratelli d'Italia Maira Cacucci, primo firmatario dell'emendamento - Regione potrà riconoscere ai Comitati di gestione contributi per il perseguimento dei fini 'istituzionali' e sanitari. Parliamo di soggetti che vivono il territorio effettuando puntuali attività di ricognizione delle risorse ambientali e della consistenza faunistica, mansioni quindi strategiche non solo per la caccia, ma per l'ecosistema stesso».

Gli atti votati hanno inoltre disposto lo stanziamento di 60mila euro per il finanziamento dei contributi nel corso dell'annualità corrente. La modifica è stata inoltre l'occasione per rimarcare il ruolo strategico che gli Atc ricoprono anche in chiave di contrasto a problematiche sanitarie come la Psa. Il prelievo venatorio del cinghiale ricopre infatti un ruolo chiave nelle attività di depopolamento della specie sopratutto in quelle aree dove la malattia non è ancora arrivata.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>