Ll'obiettivo è quello di raggiungere un equilibrio faunistico funzionale alla caccia che però tenga conto della tutela delle produzioni agricole
Ll'obiettivo è quello di raggiungere un equilibrio faunistico funzionale alla caccia che però tenga conto della tutela delle produzioni agricole - © Federcaccia Toscana - UCT
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Toscana, mondo agricolo e venatorio insieme in un tavolo tecnico

Federcaccia Toscana e Coldiretti hanno costituito un tavolo tecnico permanente di confronto tra mondo agricolo e mondo venatorio

Si è costituito oggi a Firenze, presso la sede regionale della Coldiretti, il primo tavolo tecnico permanente "Agricoltura, Biodiversità e Fauna Selvatica" tra Coldiretti Toscana e Federcaccia Toscana - Unione cacciatori toscani. I lavori si sono svolti alla presenza dei rispettivi presidenti regionali, Letizia Cesani per Coldiretti e Marco Salvadori per Federcaccia Toscana, e sono stati coordinati dallo stesso Salvadori e da Angelo Corsetti, direttore di Coldiretti Toscana.

Le due associazioni lavoreranno insieme, questo l'intento, per la conservazione dell'ambiente e della biodiversità. «Il tavolo - ha affermato Coldiretti - nasce dalla reciproca volontà di dialogare e collaborare sui temi del complemento di sviluppo rurale». Un approccio sicuramente da apprezzare viste le recenti posizioni che aveva assunto a livello nazionale l'associazione di categoria del mondo agricolo che dipingevano la fauna solo come un problema.

«Condividiamo con piacere questa bella iniziativa che apre a una nuova visione del rapporto tra mondo agricolo e mondo venatorio in Toscana - ha dichiarato il presidente di Federcaccia Toscana Salvadori - Intendiamo lavorare per sviluppare una nuova progettualità funzionale alla salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità con l'obiettivo di raggiungere un equilibrio faunistico funzionale alla caccia che però tenga conto della tutela delle produzioni agricole».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>