Gli animali sono stati abbattuti nel corso delle operazioni di depopolamento
Gli animali sono stati abbattuti nel corso delle operazioni di depopolamento - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina, il virus arriva a Milano

L'Izsler ha confermato le prime positività al virus nel milanese

Dopo quella di manzoniana memoria, Milano dovrà fare nuovamente i conti con la peste. Questa volta si tratta però della peste suina africana. L'Istituo zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna (Izsler) ha infatti confermato la positività di tre cinghiali abbattuti durante le operazioni di depopolamento della specie.

I cinghiali sono stati abbattuti la scorsa settimana nei comuni di Morimondo e Besate, in una porzione di territorio già attualmente ricompresa in Zona di Restrizione II, ma a qualche chilometro dall'ultima positività precedentemente accertata in territorio pavese. Si tratta quindi del primo riscontro della malattia sul territorio metropolitano milanese.

Questa nuova evidenza della malattia potrebbe portare a un'ulteriore revisione delle zone di restrizione. Il virus, infatti, pur avendo rallentato la sua espansione grazie agli sforzi profusi, dimostra di essere ancora in grado di guadagnare terreno. Resta dunque prioritario aumentare e concentrare le attività di contrasto al fine di porre un freno alla sua avanzata.

I tre cinghiali sono stati abbattuti in due diverse località
I tre cinghiali sono stati abbattuti in due diverse località - © Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>