Diana & Wilde è la più longeva rivista di caccia presente sul panorama editoriale italiano
Diana & Wilde è la più longeva rivista di caccia presente sul panorama editoriale italiano - © Edizioni Lucibello
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi

Hunting Log con Diana & Wilde: insieme per un nuovo modo di comunicare

Hunting Log e Diana & Wilde insieme per comunicare la caccia in maniera innovativa

Cari lettori,
da oggi - con l'uscita in edicola del numero di luglio di Diana & Wilde - è ufficialmente operativa la collaborazione editoriale tra Hunting Log e Diana & Wilde, la più longeva rivista di caccia presente sul panorama editoriale italiano.

Da giugno 2024 è ufficialmente operativa la collaborazione editoriale tra Hunting Log e Diana & Wilde
Da giugno 2024 è ufficialmente operativa la collaborazione editoriale tra Hunting Log e Diana & Wilde - © Hunting Log

In virtù di questa collaborazione, Hunting Log da oggi cura su Diana & Wilde - pubblicata da Edizioni Lucibello - la sezione dedicata alla caccia di selezione e, beneficiando della rete di collaboratori di Diana & Wilde, può ampliare la varietà delle tematiche trattate sul sito; sarà in particolare rafforzata la copertura dei settori della gestione venatoria, della caccia con la canna liscia e della cinofilia.

Questo accordo e lo scambio di competenze tra le due realtà editoriali permettono a Hunting Log e Diana & Wilde di aumentare in maniera significativa la rispettiva audience, la diffusione dei contenuti oggetto dei rispettivi piani editoriali e di lavorare in sinergia su nuovi progetti di comunicazione.

In virtù della collaborazione, Hunting Log da oggi cura su Diana & Wilde la sezione dedicata alla caccia di selezione e, beneficiando della rete di collaboratori di Diana & Wilde, può ampliare la varietà delle tematiche trattate sul sito
In virtù della collaborazione, Hunting Log da oggi cura su Diana & Wilde la sezione dedicata alla caccia di selezione e, beneficiando della rete di collaboratori di Diana & Wilde, può ampliare la varietà delle tematiche trattate sul sito - © Edizioni Lucibello

A questo link potete leggere la pagina dedicata sul numero di luglio a firma di Elisa Lucibello e Matteo Brogi.

Continuate a seguirci, non vi deluderemo.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia

Il coordinamento interassociativo di Anuu e Federcaccia ha voluto esprimere una serie di considerazioni sul piano di controllo varato dall'Emilia Romagna >>

L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia

L'Istituto ha reso disponibili i dati di abbattimento dell'avifauna estrapolati dai tesserini venatori >>

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>