di Redazione
L'avancarica mondiale torna in Italia
Valeggio sul Mincio a fine agosto ospiterà la trentesima edizione del Mondiale di avancarica
A distanza di 22 anni, l'Italia torna a ospitare un Mondiale di avancarica. Si svolgerà infatti a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, dal 25 al 31 agosto, la trentesima edizione di questa competizione per la quale sono attese centinaia di partecipanti provenienti da tutto il mondo. L'evento, come ha spiegato Gianmario Delvò, presidente della Consociazione nazionale degli archibugieri-CNDA, sarà una grande occasione per la crescita dell'intero movimento archibugiero italiano.
La cerimonia d'apertura si svolgerà a Borghetto, dove andrà in scena una rievocazione storica durante la quale saranno sparate anche salve di cannone. La competizione sarà articolata su quattro giorni di gare e il programma di gara comprenderà tutte e 26 le specialità di tiro MLAIC a 25, a 50 e a 100 metri. Il tutto sarà reso possibile anche grazie all'importante supporto tecnico offerto dagli sponsor tra i quali figurano Conarmi, FAIR, EOS, Nosparo, Nonoise, Davide Pedersoli, Tanfoglio e Uberti.
«Tutto questo è frutto del lungo lavoro svolto negli anni precedenti da una squadra di persone che con costanza, abnegazione ed una dose sufficiente di caparbietà si è dedicata a porre le basi per far sì che si potesse giungere a questo punto - ha affermato Delvò - Continuando per questa strada sono sicuro che ben figureremo nel consesso internazionale, potendo così anche crescere a livello nazionale»
Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.