Negli ultimi anni in Italia sono in aumento le coppie nidificanti
Negli ultimi anni in Italia sono in aumento le coppie nidificanti - © Zeynel Cebeci
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Da Acma un'iniziativa per raccogliere i dati sulla pavoncella

Continua il lavoro ininterrotto di raccolta dati di Acma, la settoriale di Federcaccia dedicata ai migratori acquatici

Anche nel 2024 Acma - Associazione CacciatoriMigratori Acquatici con lo slogan "Maggio il mese della... pavoncella" ripropone l'iniziativa di censimento delle pavoncelle nidificanti nel nostro paese. Il progetto mira a identificare il trend delle popolazioni nidificanti di questa specie che negli ultimi aumenti ha registrato un aumento in questa delicata fase biologica.

L'iniziativa è l'ennesima riprova di come le attività dei cacciatori non si concludano con la chiusura della stagione venatoria né siano limitate al prelievo degli animali. Anche in considerazione del fatto che la pavoncella è rimasta esclusa praticamente da tutti i calendari venatori degli ultimi anni e che è in fase di redazione il piano di gestione della specie, la raccolta dei dati risulta particolarmente importante.

La settoriale Fidc organizzerà una videochiamata esplicativa per illustrare il progetto a chi aderirà. L'associazione ha invitato tutti i cacciatori a partecipare a questa iniziativa che aiuterà nella raccolta su una specie sensibile come la pavoncella. Le persone interessate a partecipare possono contattate Acma all'indirizzo acmautiliy@yahoo.it

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana

Il prossimo 28 Marzo Federcaccia Toscana-UCT ha organizzato un convegno sullo stato di conservazione del capriolo >>

La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare

Il parlamento spagnolo, approvando una legge per contrastare lo spreco alimentare, ha votato un emendamento che autorizza l'abbattimento dei lupi >>

La Commissione europea pronta a declassare il lupo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Commissione europea pronta a declassare il lupo

L'organo di governo dell'Unione Europea ha avviato il processo legislativo per modificare formalmente la Direttiva Habitat >>

Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti

I giudici di Trento hanno sentenziato che la vita dell’uomo è più importante di quella di un animale e che la sua morte é meglio della cattività >>