L'associazione chiede di mettere in campo tutte le azioni possibili per contenere la selvatica
L'associazione chiede di mettere in campo tutte le azioni possibili per contenere la selvatica - © Jerzy Strzelecki
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina, per Coldiretti il problema è la fauna selvatica

La principale associazione agricola italiana ha rilasciato un comunicato con il quale chiede un cambio di passo sulla gestione del cinghiale

Coldiretti chiede un intervento immediato per fermare la diffusione della peste suina e difendere la filiera suinicola italiana, definita nel comunicato una delle più performanti dell'intero sistema agroalimentare nazionale, che, tra produzione e indotto, vale circa 20 miliardi di euro e centomila posti di lavoro.

Il comparto conta infatti circa 5.000 allevatori professionali e altri 30.000 piccoli allevatori per un totale di 10 milioni di maiali allevati e le ripercussioni del solo blocco delle esportazioni a causa delle limitazioni verso i territori toccati dalla malattia ammonterebbero a un danno da 2,32 miliardi di euro.

Di fronte a questi numeri, l'Associazione guidata da Ettore Pandini chiede un cambio di passo sulla gestione dei cinghiali, definiti ormai fuori controllo, che stanno facilitando la diffusione della malattia e minacciano gli allevamenti.

Coldiretti, definendo il cinghiale unico vettore di diffusione della peste suina, ha quindi chiesto che siano messe in campo tutte le azioni possibili per contenere la specie e più in generale la fauna selvatica, che è percepita dall'Associazione come una minaccia per il reddito e il futuro delle imprese agricole.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>