Sarà necessario apporre un ulteriore anello ai richiami per poterli usare a caccia
Sarà necessario apporre un ulteriore anello ai richiami per poterli usare a caccia - © Andreas Trepte
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Cabina Regia Toscana:"Nuovi anellini inutili e problematici"

La Cabina di Regia delle associazioni venatorie toscane ha criticato duramente le nuove disposizioni sui contrassegni per i richiami vivi

Le Associazioni venatorie toscane riunite nella Cabina di Regia - Arcicaccia, Enalcaccia, Italcaccia e Liberacaccia - hanno emesso un comunicato nel quale criticano le nuove disposizioni emanate dalla Regione in merito agli anellini da apporre al tarso degli uccelli utilizzati come richiami vivi nella caccia da appostamento.

A breve inizierà la distribuzione dei nuovi anelli e per le Associazioni si tratterà di un lavoro enorme che vedrà i cacciatori costretti a ritirare presso i centri di assistenza venatoria i nuovi dispositivi di marcatura. Secondo la cabina di regia, infatti, le nuove disposizioni sono un aggravio di burocrazia del quale, pur sforzandosi, non si riesce a capire l'utilità. Nonostante ciò, le Associazioni hanno fatto sapere che i Centri di Assistenza Venatoria (CAV) sono pronti a supportare i cacciatori in questo complesso passaggio.

Le Associazioni hanno inoltre rivolto un appello alla politica affinché una simile operazione sia stoppata, in quanto economicamente onerosa per l'ente pubblico e priva di giovamenti per le parti in causa. In subordine la Cabina ha avanzato diverse richieste finalizzate a migliorare la situazione quali l'estensione della validità degli anelli e l'elaborazione di una modalità di regolarizzazione degli uccelli legittimamente acquistati presso rivenditori.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>