A dicembre Beretta aveva annunciato l'ingresso nel mondo del gaming con la collaborazione nel videogioco Hunting Clash
A dicembre Beretta aveva annunciato l'ingresso nel mondo del gaming con la collaborazione nel videogioco Hunting Clash - © Fabbrica d'Armi Pietro Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

A Eos una sfida mondiale firmata Beretta e Hunting Clash

Durante la fiera di EOS si potrà partecipare a un'avvincente sfida sulla piattaforma di gaming Hunting Clash grazie alla partnership stretta fra Beretta e Ten Square Games

Prenderà il via questo sabato l'edizione 2024 di Eos e quest'anno Beretta, oltre ai consueti prodotti del Gurppo, ospiterà all'interno del suo stand di 700 metri quadrati anche uno spazio totalmente dedicato al mondo del gaming grazie alla collaborazione con Hunting Clash, videogioco che simula l'attività venatoria già scaricato da decine di milioni di utilizzatori. Durante i tre giorni della fiera si terrà una competizione alla quale potranno partecipare i giocatori di tutto il mondo. In palio premi reali costituiti da prodotti riscattabili attraverso l'e-store di Beretta.

Per i visitatori della fiera ci sarà la possibilità di prender parte alla sfida direttamente in un corner dedicato e tutti i presenti potranno assistere alle performance venatorie virtuali visibili grazie al mirroring su alcuni maxischermi. Oltre alle postazioni virtuali attrezzate, i visitatori di Eos potranno usare appositi QrCode disposti all'interno dello spazio fieristico per scaricare l'applicazione e prendere parte alla sfida tra la visita a uno stand e l'altro.

«Sono entusiasta di poter ospitare questo evento in collaborazione con Hunting Clash - ha affermato Carlo Gussalli Beretta, Digital Project Manager di Fabbrica d'armi Pietro Beretta - credo sia un ottimo esempio di sintesi rispetto a un preciso indirizzo aziendale: abbracciare tradizione e innovazione. Siamo alla costante ricerca di nuovi modi e mondi in cui comunicare i nostri valori sia con i milioni di affezionati clienti in tutto il mondo, sia con le nuove generazioni affinché possano appassionarsi alla nobile arte della caccia».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>