Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Convegno "Il peso del piombo", disponibili atti e video

Gli organizzatori del primo convegno nazionale sul piombo hanno reso disponibili registrazione e atti dell'evento

Due settimane fa andava in scena a Bergamo l'evento di rilevanza nazionale "Il peso del piombo". Il convegno, organizzato dal Museo Civico di Scienze Naturali "Enrico Caffi", aveva come obiettivo quello di trattare il tema del piombo nelle munizioni da caccia mantenendo un alto profilo tecnico-scientifico. L'argomento tiene infatti banco da mesi anche alla luce della recente entrata in vigore del regolamento europeo UE 2012/57 che ha vietato l'uso dei pallini di piombo per la caccia nelle zone umide in tutta l'Unione Europea e sul quale qualcuno continua ad affermare che non vi sia sufficiente chiarezza.

Gli organizzatori hanno ora reso disponibile su YouTube la registrazione dell'intero convegno, reperibile sul canale del Museo di Scienze Naturali di Bergamo. Dal sito internet del Museo è inoltre possibile scaricare liberamente il programma, i profili dei relatori e i testi degli interventi, tra i quali ricordiamo anche quello di Hunting Log presente nella II sessione a pagina 5. Per chi volesse approfondire il tema, inoltre, la mostra collegata all'evento "Il veleno dopo lo sparo. L'avvelenamento da piombo negli uccelli selvatici" è stata prorogata fino al 6 gennaio 2024 mentre, a partire dal 27 dello stesso mese, si sposterà a Brescia.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>