Il produttore di armi londinese John Rigby & Co. ha annunciato la seconda edizione del concorso Rigby Dagga Boy Award
Il produttore di armi londinese John Rigby & Co. ha annunciato la seconda edizione del concorso Rigby Dagga Boy Award - © Tweed Media
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi

Caccia sostenibile: nuova edizione del Rigby Dagga Boy Award

Il produttore di armi londinese John Rigby & Co. ha annunciato per il 2025 la seconda edizione del concorso Dagga Boy Award. Il premio continua a sostenere la sua missione: promuovere la caccia etica e la conoscenza scientifica del bufalo africano. Ponendo l'attenzione sull'età più che sul trofeo, questa iniziativa mira a favorire popolazioni più sane

Dopo il successo della prima edizione, i cacciatori di tutto il mondo sono invitati a partecipare all'edizione 2025 del trofeo Rigby Dagga Boy Award inviando all'organizzazione un rapporto di caccia dettagliato e le foto dei bufali idonei cacciati tra gennaio 2022 e la fine della stagione di caccia 2024.

I criteri di ammissibilità prevedono un requisito essenziale: possono essere presi in considerazione solo capi provenienti da mandrie autosufficienti cacciati con metodi etici, su traccia. Non saranno presi in considerazione i trofei provenienti da popolazioni allevate, gestite in cattività o artificialmente, vendute o scambiate, indipendentemente dalla posizione geografica, dalle dimensioni e dalla recinzione. L'accento sarà posto sui maschi anziani e con il trofeo fratturato che hanno superato l'età riproduttiva.

Ponendo l'attenzione sull'età più che sul trofeo, il Rigby Dagga Boy Award 2025 mira a promuovere popolazioni di bufalo africano più sane
Ponendo l'attenzione sull'età più che sul trofeo, il Rigby Dagga Boy Award 2025 mira a promuovere popolazioni di bufalo africano più sane - © Tweed Media

Le candidature saranno sottoposte a una rigorosa valutazione da parte di una giuria che include Kevin "Doctari" Robertson, veterinario dell'Università di Pretoria ed esperto di gestione della fauna africana, i cacciatori professionisti Robin Hurt e Buzz Charlton e l'amministratore delegato di Rigby, Marc Newton. I giudici valuteranno la difficoltà della caccia e l'età del bufalo.

Il vincitore riceverà una carabina Rigby .416 Big Game e il cacciatore professionista che lo ha guidato riceverà una Rigby .450 Big Game PH. L'esito sarà annunciato durante la Convention del Safari Club di Dallas del 2025.

Possono essere presi in considerazione solo selvatici provenienti da mandrie autosufficienti cacciati con metodi etici, su traccia. Non saranno presi in considerazione i trofei provenienti da popolazioni allevate, gestire in cattività o artificialmente
Possono essere presi in considerazione solo selvatici provenienti da mandrie autosufficienti cacciati con metodi etici, su traccia. Non saranno presi in considerazione i trofei provenienti da popolazioni allevate, gestire in cattività o artificialmente - © Tweed Media

Tutte le iscrizioni devono includere foto di alta qualità del cacciatore e del suo bufalo, insieme alle fotografie disponibili delle orecchie, dei denti e del corpo del selvatico. I partecipanti devono fornire il nome del cacciatore professionista e dell'outfitter, i relativi contatti e una descrizione dettagliata della caccia. La narrazione sarà parte integrante della domanda e del processo di valutazione. I partecipanti dovranno inoltre acconsentire all'utilizzo delle fotografie e del racconto per la pubblicazione su riviste, libri e in formato online.

Le candidature devono essere inviate a daggaboy@johnrigbyandco.com entro venerdì 13 dicembre 2024.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana

Il prossimo 28 Marzo Federcaccia Toscana-UCT ha organizzato un convegno sullo stato di conservazione del capriolo >>

La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare

Il parlamento spagnolo, approvando una legge per contrastare lo spreco alimentare, ha votato un emendamento che autorizza l'abbattimento dei lupi >>

La Commissione europea pronta a declassare il lupo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Commissione europea pronta a declassare il lupo

L'organo di governo dell'Unione Europea ha avviato il processo legislativo per modificare formalmente la Direttiva Habitat >>

Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti

I giudici di Trento hanno sentenziato che la vita dell’uomo è più importante di quella di un animale e che la sua morte é meglio della cattività >>