Il decreto del Consiglio di Stato fa sfumare la speranza di aprire la stagione alla terza domenica di settembre come inizialmente previsto
Il decreto del Consiglio di Stato fa sfumare la speranza di aprire la stagione alla terza domenica di settembre come inizialmente previsto - © Birdwatching Barcelona
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha respinto l'istanza di sospensione cautelare dell'ordinanza del Tar di Bologna che ha sospeso il calendario venatorio dell'Emilia Romagna e ha fissato la discussione per il 5 ottobre

Nella giornata di ieri il Consiglio di Stato ha emesso un decreto relativo al ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna. L'associazione venatoria aveva chiesto la riforma dell'ordinanza cautelare emessa dal Tar emiliano in merito al ricorso presentato dalla Lac che ha portato, tra le altre cose, al rinvio dell'apertura di due settimane.

«L'adozione di misure cautelari provvisorie - si legge nel decreto del Consiglio di Stato - presuppone l'esistenza di una situazione di estrema gravità e urgenza tale da non consentire neppure di attendere il tempo intercorrente tra il deposito del ricorso e la prima Camera di Consiglio utile» situazione che, però, secondo i giudici non si ravvisa nel caso della sospensione del calendario venatorio.

Sarà necessario dunque aspettare la discussione del ricorso, fissata per il prossimo 5 ottobre, per conoscere come evolverà la situazione. Se per tale data infatti sarà troppo tardi relativamente al rinvio dell'apertura generale, non lo sarà per le date di chiusura del prelievo di diverse specie che il calendario venatorio aveva previsto per il 31/01 e che, invece, sono ora state anticipate alla prima o alla seconda decade del mese di gennaio.

La Regione ha pertanto pubblicato una nuova versione del calendario venatorio per la stagione 2023/2024.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>