A seguito dell'evoluzione epidemiologica della Peste Suina Africana i comuni ricadenti in tali zone di restrizione sono aumentati
A seguito dell'evoluzione epidemiologica della Peste Suina Africana i comuni ricadenti in tali zone di restrizione sono aumentati - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

La Peste suina avanza in Lombardia

Cambia di nuovo la geografia della peste suina africana. Questa volta in Lombardia, Regione che, forse più di tutte le altre, vede nella peste suina un pericolo enorme per la propria economia. La Direzione generale welfare ha infatti emesso un'ordinanza, la n.55 del 27/09/2023, con la quale ha modificato i confini della zonizzazione della Psa.

«A seguito dell'evoluzione epidemiologica della Peste suina africana - si legge nel documento - i comuni ricadenti in tali zone di restrizione sono mutati rispetto a quelli richiamati nell'Ordinanza del Presidente della Giunta regionale 6 giugno». La zona infetta e quella di restrizione di spostano dunque verso nord, pericolosamente verso la pianura e la zona golenale del fiume Po raggiunta la quale la malattia sarebbe irrimediabilmente in grado di spostarsi verso le principali province suinicole lombarde.

Nel frattempo, da circa due settimane, sono all'opera le squadre delle ditte specializzate incaricate di portate avanti, in supporto alla Polizia provinciale, le operazioni di depopolamento della specie. Bisognerà vedere se le forze messe in campo saranno in grado di contenere l'avanzata della peste suina.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Piano di prelievo della quaglia, Federcaccia gioca d'anticipo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di prelievo della quaglia, Federcaccia gioca d'anticipo

La Commissione europea vuole applicare il prelievo adattivo anche alla quaglia e Federcaccia è già in campo per raccogliere dati a supporto del prelievo >>

Ispra e dati dei tesserini, la replica di Federcaccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra e dati dei tesserini, la replica di Federcaccia

Federcaccia è intervenuta commentando la reazione causata dalla pubblicazione dei numeri dei tesserini >>

Shooting Data Camp Beretta: per imparare i segreti del tiro a volo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Shooting Data Camp Beretta: per imparare i segreti del tiro a volo

Tornano gli Shooting Data Camp. Un'esperienza immersiva e totalizzante nella disciplina del tiro a volo con la collaborazione di Beretta >>

Tutto pronto per Caccia, Pesca, Natura
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Tutto pronto per Caccia, Pesca, Natura

Venerdì 11 prenderà il via la fiera nazionale di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva ospitata a Longarone >>