L'azienda acquisita da Zeiss ha attualmente a catalogo sei fototrappole
L'azienda acquisita da Zeiss ha attualmente a catalogo sei fototrappole - © Zeiss / Secacam
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi

Zeiss acquisisce il produttore di fototrappole SECACAM

Zeiss, la nota azienda di ottiche (anche) da caccia, ha annunciato oggi l'acquisizione del produttore di foto-trappole VenTrade

Meglio conosciuto con il nome del suo prodotto di punta (Secacam), il marchio tedesco fondato nel 2015 ha in catalogo un'ampia offerta di strumenti pensati per la sicurezza e il foto-trappolaggio naturalistico ed è specializzato nella distribuzione online di prodotti dal prezzo concorrenziale.

Sei sono i dispositivi in commercio, tutti caratterizzati da una livrea camo che ne facilita l'impiego in ambiente naturale. Ai prodotti top di gamma 5000 Explorer e Pro Plus mobile LTE forniti di connessione 4G (179,99 e 229,99 euro rispettivamente, prezzo 2023) si affiancano i modelli Wild Vision Full HD 5.0, Raptor, HomeVista e ProPlus che forniscono prestazioni molto diversificate in particolare in termini di angolo di campo inquadrato. Non mancano i classici accessori, dalle custodie di sicurezza antifurto ai sistemi di alimentazione a celle solari. I modelli dotati di connessione 4G possono essere controllati anche mediante app dedicata, così da estenderne la fruibilità in remoto.

Con l'acquisizione di Secacam, Zeiss espande il proprio portafoglio con una serie di prodotti già conosciuti e apprezzati dal mercato grazie al know how sviluppato negli anni da VenTrade nei settori della connettività e dei servizi digitali. Le foto-trappole Secacam rappresentano per Zeiss un ideale complemento della gamma di ottiche venatorie, che si vedono affiancare una categoria merceologica molto popolare tra i cacciatori. La sede di Secacam resterà a Colonia così come resterà disponibile il catalogo di prodotti indicati sul sito. La nuova proprietà non tarderà comunque a investire per la produzione di nuovi strumenti con l'obiettivo di estendere il mercato sia in ambito europeo sia su scala globale.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa

L'iconico marchio londinese Rigby ha presentato un raffinato coltello che rimanda alle avventure venatorie in terra africana >>

La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione

Bignami ha realizzato una pubblicazione reperibile gratuitamente online dedicata alla caccia con l'arco >>

Hevi-Shot Bismuth, l'atossico per anatidi e piuma di pregio
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Hevi-Shot Bismuth, l'atossico per anatidi e piuma di pregio

Create per fornire alte prestazioni, le cartucce Hevi-Shot sono al top della qualità per quanto riguarda le munizioni non tossiche >>

Nuova Haenel Jaeger Evo, il punto di forza è nel calcio
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Nuova Haenel Jaeger Evo, il punto di forza è nel calcio

Haenel ha presentato una nuova carabina della serie Jaeger. Si tratta della Evo, un’arma che fa del calcio il proprio punto di forza >>