L'Enci ha deciso di promuovere un corso per la formazione di binomi idonei al rilevamento delle carcasse di cinghiale
L'Enci ha deciso di promuovere un corso per la formazione di binomi idonei al rilevamento delle carcasse di cinghiale - © Moniique
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

L'Enci formerà le unità cinofile per il monitoraggio della Psa

L'Ente nazionale della cinofilia italiana formerà i binomi idonei al rilevamento delle carcasse di cinghiale quale strumento di prevenzione e controllo della peste suina africana

Nelle operazioni di prevenzione e controllo della peste suina africana, la ricerca delle carcasse gioca un ruolo fondamentale. Tali reperti permettono infatti di avere contezza delle diffusione della malattia e, se infette, rappresentano una delle maggiori cause di contaminazione; per questo la loro rimozione è uno degli strumenti per limitare l'espansione della malattia.

Per questi motivi l'Enci ha deciso di promuovere un corso per la formazione di binomi da utilizzare nel rilevamento delle carcasse di cinghiale. L'obiettivo del corso è la formazione di equipaggi conduttore-cane idonei al rilevamento delle carcasse di cinghiale da impiegare nelle operazioni di monitoraggio del virus della Peste suina africana. Il corso, gratuito, prevede una parte teorica e sette giornate di formazione pratica. Il progetto prevede un test di ammissione e, al termine delle attività, il superamento di un brevetto necessario per ottenere l'abilitazione Enci.

Gli interessati posso inviare la richiesta di partecipazione compilando l'apposito modulo e, una volta ricevuta la richiesta, gli uffici provvederanno a contattare il richiedente per organizzare il test di ammissione. Le lezioni teoriche si svolgeranno da remoto mentre quelle pratiche saranno in presenza nella regione di residenza del richiedente. Tutte le informazioni e i documenti sono consultabili sul sito Enci al link dedicato.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia

Il coordinamento interassociativo di Anuu e Federcaccia ha voluto esprimere una serie di considerazioni sul piano di controllo varato dall'Emilia Romagna >>

L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia

L'Istituto ha reso disponibili i dati di abbattimento dell'avifauna estrapolati dai tesserini venatori >>

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>