Attualmente la proposta legislativa è stata solo discussa dalla direzione del partito ma a breve sarà presentata in consiglio provinciale
Attualmente la proposta legislativa è stata solo discussa dalla direzione del partito ma a breve sarà presentata in consiglio provinciale - © Martin Falbisoner
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Bolzano varerà una legge per abbattere i lupi

«Non si tratta più solo della protezione degli animali da allevamento, ma, dopo il tragico fatto in Trentino, anche della protezione degli esseri umani. Dobbiamo agire, dato che le iniziative intraprese a livello romano non porteranno a breve a un risultato. Serve una legge provinciale che fissi in modo dettagliato i vari passaggi necessari affinché diventi possibile il prelievo degli animali problematici. Non ci sono alternative».

Sono queste le parole usate da Philipp Achammer, segretario del Südtiroler Volkspartei nella provincia di Bolzano, per annunciare la volontà di portare in approvazione una legge provinciale che possa portate ad una gestione più incisiva, ovvero all'abbattimento, dei grandi carnivori. Attualmente la proposta legislativa è stata solo discussa dalla direzione del partito, ma a breve sarà presentata in consiglio provinciale.

Achammer ha anche fatto notare che la Provincia di Bolzano dispone già di una legge in merito, ma che la stessa non può però essere essere applicata a causa della mancanza del parere Ispra. Ora l'idea è, con buona probabilità, quella di elaborare una normativa che, prevedendo anche chiare scadenze, possa aggirare l'ostacolo e portare ad una gestione maggiormente autonoma della problematica.

Del resto, si sa, in Alto Adige, o meglio in Südtirol, il pragmatismo pervade ogni aspetto della gestione della cosa pubblica, fauna compresa. Non è un caso che, solo pochi mesi fa, da Bolzano avessero definito l'Austria, dove era stata varata una legge per facilitare l'abbattimento dei grandi carnivori, un passo avanti e biasimato la situazione amministrativa italiana che non permetteva all'Alto Adige di muoversi nello stessa direzione. Ora la Provincia pare intenzionata ad utilizzare tutta l'autonomia concessagli dalla costituzione per affrontare la problematica legata alla presenza dei lupi e non solo.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

La Slovacchia non è un paese per orsi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Slovacchia non è un paese per orsi

Il governo slovacco è seriamente intenzionato a ridurre il numero degli orsi presenti nel paese e ha deliberato l'uccisione di centinaia di esemplari >>

Novità per il prelievo della tortora selvatica
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Novità per il prelievo della tortora selvatica

Dopo quattro anni di sospensione, la tortora selvatica tornerà cacciabile nei paesi della rotta migratoria occidentale >>

Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Un convengno per discutere la gestione del capriolo in Toscana

Il prossimo 28 Marzo Federcaccia Toscana-UCT ha organizzato un convegno sullo stato di conservazione del capriolo >>

La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Spagna abbatterà i lupi contro lo spreco alimentare

Il parlamento spagnolo, approvando una legge per contrastare lo spreco alimentare, ha votato un emendamento che autorizza l'abbattimento dei lupi >>