La seconda edizione di Eos Show ha registrato oltre 37mila visitatori
La seconda edizione di Eos Show ha registrato oltre 37mila visitatori - © E.O.S. srl
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Eos 2023, banco di prova superato

Si è conclusa la seconda edizione di Eos Show che si riconferma un successo con oltre 37mila visitatori

37.598. È questo il numero di visitatori registrato dalla seconda edizione di Eos Show, andato un scena a Verona dall'11 al 13 febbraio. Un numero che registra un aumento di circa il 40% su quello già importate dell'anno scorso (27mila) e che si avvicina al record italiano del settore.

Un successo non solo testimoniato dall'eccezionale afflusso di pubblico registrato nei tre giorni di fiera, lunedì compreso, ma anche dalle parole di soddisfazione pronunciate praticamente dalla totalità degli operatori commerciali e dagli espositori presenti a Eos. «La qualità del pubblico di EOS è notevole: appassionati veri e competenti», conferma Daniele Piva, direttore commerciale Beretta che ha aggiunto: «L'intento del nostro "sistema" era di creare un momento di aggregazione importante e così è stato: le aziende hanno investito per presentarsi al meglio, i servizi di EOS e di Veronafiere sono stati davvero all'altezza». Pierangelo Pedersoli, titolare dell'omonima azienda e presidente di Conarmi, che inseme a Pintails srl ha organizzato la fiera, ha dichiarato: «Noi del Consorzio armaioli italiani abbiamo sempre sostenuto l'importanza di una fiera rivolta ai consumatori, dunque non possiamo che essere soddisfatti della scelta di essere partner dell'organizzazione di EOS». 

L'edizione di quest'anno è stata anche quella che ha sancito il totale ritorno alla normalità dopo gli anni pandemici come ha voluto sottolineare Francesco Gazzetta, direttore vendita Italia di Fiocchi munizioni. Un pieno ritorno alla normalità che ha coinciso con la ripresa di tutte le attività sociali delle varie associazioni venatorie italiane presenti al completo tra gli stand della fiera. Non è però solo il mondo venatorio a dirsi soddisfatto della riuscita della kermesse veronese. Anche gli altri mondi coinvolti, a partire da quelli del tiro e della pesca hanno espresso parole di apprezzamento per un format che inizialmente si temeva potesse essere dispersivo.

Non resta quindi che attendere la terza edizione di Eos Show che si svolgerà a Veronafiere dal 17 al 19 febbraio 2024.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>