Nel corso dell'incontro saranno illustrati i risultati dell'ultimo studio dell'Ispra
Nel corso dell'incontro saranno illustrati i risultati dell'ultimo studio dell'Ispra - © Jerzy Strzelecki
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Eps e Confagricoltura fanno il punto sulla gestione del Cinghiale

Confagricoltura ed Ente Produzione Selvaggina sono gli organizzatori dell'incontro pubblico "Fauna selvatica e territori, conoscere per gestire" che si terrà venerdì 13 gennaio a Viterbo. L'appuntamento, che potrà essere seguito in presenza nell'auditorium della Fondazione Carivit oppure live streaming sul canale di YouTube Confagricoltura, è stato organizzato per diffondere gli aggiornamenti su presenza e distribuzione della specie cinghiale a livello nazionale e sulla stima dei danni arrecati alle attività agricole.

Nel corso dell'incontro i relatori, tra i quali saranno presenti anche Piero Genovesi e Barbara Franzetti di Ispra e il direttore di Eps Italia Marco Franolich, presenteranno e commenteranno i risultati dell'ultimo studio elaborato dall'Istituto di Ozzano sull'andamento della gestione del cinghiale negli ultimi cinque anni.

La mattinata di approfondimento sarà articolata in due sessioni. La prima, "Gestione del cinghiale: aggiornamenti e prospettive", sarà a cura di Ispra. Nella seconda, "Le aziende faunistico venatorie; pratiche sostenibili ambientali ed economiche", interverranno, oltre ad Eps, anche i rappresentati dell'Università degli Studi della Tuscia e dell'Asl di Viterbo. In coda alle due sessioni le conclusioni saranno affidate al presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>