Nei soli parchi nazionali e regionali nel 2021 sono stati abbattuti oltre 16.000 cinghiali
Nei soli parchi nazionali e regionali nel 2021 sono stati abbattuti oltre 16.000 cinghiali - © Jerzy Strzelecki
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Sammuri, Federparchi: modifiche alla 157 perfettibili

A pochi giorni dall'approvazione definitiva delle modifiche alla legge 157, il presidente Federparchi Giampiero Sammuri ha rilasciato un comunicato stampa nel quale commenta i cambiamenti apportati con la legge di bilancio

«Sulla norma relativa al controllo della fauna selvatica - si legge nel comunicato - c'è ampia discussione ed anche un bel po' di confusione. Innanzitutto chiunque legga con attenzione il testo vede che non viene aperta la caccia in nessuna zona dove oggi è vietata, né in città, né tantomeno nelle aree naturali protette. Già con le leggi vigenti è possibile svolgere attività di controllo della fauna selvatica in tali aree, nei soli parchi nazionali e regionali nel 2021 sono stati abbattuti o catturati e poi abbattuti oltre 16.000 cinghiali».

Dopo questa iniziale precisazione però il presidente si scaglia contro la previsione del ricorso ai cacciatori quali attori delle operazioni di controllo definendo tale possibilità «inutile e dannosa». Secondo Sammuri il provvedimento non riguarda solo la fauna selvatica oggetto di caccia e quindi, mentre un cacciatore può possedere le competenze per le operazioni di controllo che riguardano specie cacciabili, non le possiede su altre specie, soprattutto aliene. «Per questo l'ausilio di specialisti, che non necessariamente sono cacciatori, e anche se lo sono magari non "locali", è fondamentale per la buona riuscita delle azioni» precisa il presidente Federparchi.

Un altro aspetto che Sammuri non giudica positivamente è il fatto che non sia necessario un corso per abilitare cacciatori alle operazioni di controllo ritenendo caccia e controllo due cose diverse. Anche se lo strumento può essere sempre l'arma da fuoco, il controllo presuppone la conoscenza di problematiche diverse secondo il vertice di Federparchi.

Nel complesso però Sammuri ritiene positivo l'intento di regolamentare meglio questa materia e si dice disponibile a dare un contributo qualora si decida di intervenire nuovamente su una norma che giudica comunque perfettibile.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Shooting Data Camp Beretta: per imparare i segreti del tiro a volo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Shooting Data Camp Beretta: per imparare i segreti del tiro a volo

Tornano gli Shooting Data Camp. Un'esperienza immersiva e totalizzante nella disciplina del tiro a volo con la collaborazione di Beretta >>

Tutto pronto per Caccia, Pesca, Natura
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Tutto pronto per Caccia, Pesca, Natura

Venerdì 11 prenderà il via la fiera nazionale di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva ospitata a Longarone >>

Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia

Il coordinamento interassociativo di Anuu e Federcaccia ha voluto esprimere una serie di considerazioni sul piano di controllo varato dall'Emilia Romagna >>

L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia

L'Istituto ha reso disponibili i dati di abbattimento dell'avifauna estrapolati dai tesserini venatori >>