Dal primo di novembre è possibile inviare i propri video per partecipare al The Moncocular Hunting Video Awards
Dal primo di novembre è possibile inviare i propri video per partecipare al The Moncocular Hunting Video Awards - © Monocular Agency
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

The Monocular Hunting Video Awards 2022. Beretta e Rws gli sponsor

Dal primo di novembre è possibile inviare i propri video per partecipare al The Moncocular Hunting Video Awards, il concorso dedicato alla realizzazione di video a tema venatorio aperto a tutti i videomaker, dai semplici cacciatori ai registi professionisti. L'edizione 2022 vedrà come sponsor principale Beretta. La Casa di Gardone sarà affiancata da Rws.

Il concorso è stato cercato dall'agenzia di comunicazione The Monocular per celebrare la comunità venatoria e il racconto di storie legate alla caccia. La manifestazione, alla quale possono partecipare cacciatori da tutto il mondo, si prefissa come obiettivo quello di dare riconoscimento alle storie e tutti gli aspetti della caccia fornendo alla comunità venatoria l'occasione di mostrare la propria passione.

Quattro le categorie in concorso: clip video, video, video professionali e premio Onore della comunità. Quest'ultima categoria è dedicata a celebrare un cacciatore la cui figura ha avuto merito e impatto positivo sul mondo venatorio nel corso del 2022.

Sarà possibile partecipare inviando i proprio video fino all'8 gennaio 2023. Nel mese di febbraio, dopo una prima fase di preparazione svolta da una giuria qualificata, avrà luogo una fase di votazione pubblica che porterà ad individuare i vincitori del concorso che avranno la possibilità di portare a casa, tra gli altri premi, anche una Beretta BRX1.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>