Le pubbliche amministrazioni sarebbero responsabili del mancato controllo dei cinghiali
Le pubbliche amministrazioni sarebbero responsabili del mancato controllo dei cinghiali - © Daniele Napolitano
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Danni da cinghiale: pronta la class action contro la Regione Lazio

Sono una trentina gli agricoltori di Monte san Biagio (LA) pronti a citare in giudizio la Regione Lazio e la Provincia di Latina per l'omesso contenimento dei danni causati dai cinghiali alle produzioni agricole. Lo strumento scelto è quello della class action, ovvero un'azione collettiva unica promossa da diversi titolari di diritti individuali omogenei, e punta a ottenere il ristoro dei danni che, complessivamente, toccano i 300mila euro.

Le due pubbliche amministrazioni, conformemente alla normativa, avrebbero dovuto porre in essere - questa la tesi dei ricorrenti - tutte le iniziative necessarie a evitare che i cinghiali presenti nel Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, che proprio a Monte San Biagio ha la sua sede, causassero gli ingenti danni. Cosa che, a detta degli agricoltori, non è avvenuta.

Non è la prima volta che alcuni agricoltori esasperati giocano la carta della class action. La cosa, indipendentemente dalle sorti giudiziarie, è il sintomo della sempre più frequente incapacità della pubblica amministrazione di occuparsi in modo efficiente della gestione della fauna selvatica. A prescindere da come la si pensi, nei prossimi anni sarà cruciale trovare una sintesi tra esigenze della collettività e ruolo gestionale dell'attività venatoria.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>