Sono risultati positivi al virus dell'influenza aviaria alcuni campioni prelevati da anatidi cacciati in Lombardia
Sono risultati positivi al virus dell'influenza aviaria alcuni campioni prelevati da anatidi cacciati in Lombardia - © Amaury Laporte
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Lombardia, riscontrati i primi casi di influenza aviaria

Sono risultati positivi al virus dell'influenza aviaria alcuni campioni prelevati da anatidi cacciati nelle provincie di Brescia e Mantova. Il rapido tracciamento del patogeno è stato reso possibile grazie all'attività di sorveglianza attiva che vede proprio l'attività venatoria come tassello fondamentale di un sistema di early detection nei confronti dell'influenza aviaria.

A seguito dei casi riscontrati, tra gli altri provvedimenti adottati, Regione Lombardia ha disposto, nelle aree A e B individuate dalla normativa, il divieto di utilizzo di richiami vivi negli appostamenti temporanei (che prevedono per loro natura la frequente movimentazioni degli animali), ma non ha vietato quello negli appostamenti fissi. Questo perché sono proprio gli abbattimenti effettuati dai cacciatori in questi ultimi ad essere stati riconosciuti come il metodo migliore per ottenere un tempestivo riscontro della presenza del virus.

Il protocollo messo a punto è un ulteriore esempio di come la caccia non sia solo un'attività ludico ricreativa, ma di come possa svolgere un ruolo di pubblica utilità, oltre che sotto quello della gestione faunistica, anche sotto il profilo del monitoraggio sanitario.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>