Dopo il lancio del primo visore nel 2022, ora Swarovski presenta due distinti modelli che ne migliorano nettamente le prestazioni
Dopo il lancio del primo visore nel 2022, ora Swarovski presenta due distinti modelli che ne migliorano nettamente le prestazioni - © Swarovski Optik
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione

Swarovski lancia la nuova generazione di visori termici clip-on

Swarovski Optik espande la linea di visori con due nuovi dispositivi clip-on, il tM 35.2 e il tM 35+

Estate calda per Swarovski. La casa di Absam ha lanciato sul mercato due nuovi dispositivi dedicati alla visione termica che vanno a migliorare la prima generazione, sul mercato dal 2022: il tM 35.2 e il tM 35+. La piattaforma sviluppata dal produttore austriaco permette di avere un dispositivo da osservazione e un dispositivo clip-on di imaging termico in un unico prodotto. Rispetto alla prima generazione, i nuovi modelli permettono una qualità dell'immagine ottimale con una latenza molto bassa.

Il tM 35+ sorprende invece per l'estrema ampiezza del campo visivo
Il tM 35+ sorprende invece per l'estrema ampiezza del campo visivo - © Swarovski Optik

Il primo dei due modelli, lo Swarovski tM 35.2, offre un'assoluta flessibilità con prestazioni decisamente migliorate. Il secondo, il nuovo Swarovski tM 35+ sorprende invece per l'estrema ampiezza del campo visivo, 21,6 metri alla distanza di 100 metri. Entrambi i modelli, oltre a fungere da visore, permettono di trasformare tutti i modelli di cannocchiali da puntamento Swarovski Optik delle serie dS, Z8i, Z6i, Z5(i) e Z3, nonché della serie Kahles Helia, in cannocchiali da puntamento con imaging termico tramite l'utilizzo dell'adattatore a morsetto tMA o tMA+.

Lo Swarovski tM 35.2 va a migliorare le prestazioni del predecessore tM35
Lo Swarovski tM 35.2 va a migliorare le prestazioni del predecessore tM35 - © Swarovski Optik

Per entrambi i modelli, è sufficiente premere sul pulsante per attivarli per l'intera sessione di caccia e lasciare al meccanismo automatico di accensione e spegnimento fare il resto. L'ingrandimento ottico 1x in modalità clip-on garantisce un punto d'impatto affidabile al 100% che non richiede alcun aggiustamento. I due nuovi termici saranno disponibili a partire dal 22 agosto 2024 presso i rivenditori autorizzati e il prezzo è di 2.900 euro per tM 35.2 e 3.970 euro per tM 35+.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa

L'iconico marchio londinese Rigby ha presentato un raffinato coltello che rimanda alle avventure venatorie in terra africana >>

La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione

Bignami ha realizzato una pubblicazione reperibile gratuitamente online dedicata alla caccia con l'arco >>

Hevi-Shot Bismuth, l'atossico per anatidi e piuma di pregio
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Hevi-Shot Bismuth, l'atossico per anatidi e piuma di pregio

Create per fornire alte prestazioni, le cartucce Hevi-Shot sono al top della qualità per quanto riguarda le munizioni non tossiche >>

Nuova Haenel Jaeger Evo, il punto di forza è nel calcio
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Nuova Haenel Jaeger Evo, il punto di forza è nel calcio

Haenel ha presentato una nuova carabina della serie Jaeger. Si tratta della Evo, un’arma che fa del calcio il proprio punto di forza >>